Alpinismo

I fratelli Pou e Micher Quito aprono una via di 1.000 metri sul Nevado Copa, in Perù. Il video.

I tre hanno scalato la parete Sud-Est: della montagna (6188 metri) nella Cordillera Blanca ”è la nostra migliore apertura di alpinismo fino ad adesso”, hanno detto

I fratelli Pou e Micher Quito aggiungono un’altra voce alla loro già nutrita lista di vie aperte sulla Cordillera Blanca, in Perù. Si tratta di Puro Floro, una linea di 1000 metri sulla parete Sud-Est del Nevado Copa (6188 metri). I tre sono rimasti in parete per quattro giorni, aprendo la via in stile alpino con difficoltà fino a M7, 95°, A2. 

“È stato qualcosa di geniale, duro e impegnativo, e di certo abbiamo finito esausti, ma è stata un’avventura magnifica”, raccontano i due fratelli, che hanno definito questa via:la nostra migliore apertura di alpinismo fino ad adesso”. 

La prima giornata è stata dedicata all’avvicinamento e al montaggio del campo a quasi 5000 metri di quota, sulla morena del ghiacciaio. Alle 4.20 del mattino successivo, i tre alpinisti hanno iniziato quella che sarebbe stata una lunga giornata di scalata della muraglia di roccia, neve e ghiaccio che avevano sopra la testa. “Per i primi 200 metri siamo saliti veloci su pendii di neve inclinati, poi siamo passati a un terreno misto difficile da salire con piccozze e ramponi”. Alternandosi a capo della cordata, i tre hanno superato sezioni molto dure, per poi raggiungere, alle 16.30, una cengia su cui bivaccare, seduti e con l’imbrago addosso. 

Il mattino seguente i tre hanno ricominciato la salita, intendendo arrivare in cima quel giorno stesso. Ben presto, però, si sono accorti che le difficoltà erano ben più elevate del previsto, e che questo rallentava il loro avanzamento. “La cosa positiva, però, è che nella parte superiore abbiamo iniziato a trovare più sezioni di ghiaccio, che hanno avvantaggiato la progressione”.

Arrivati sulla cresta sommitale, gli alpinisti si sono resi conto che non sarebbero riusciti a raggiungere la vetta, e hanno improvvisato un altro bivacco scavando un buco nel ghiaccio e dividendosi i pochi viveri rimasti. Alle 5 del mattino i tre sono ripartiti, e sono arrivati in cima alle 8.15. 

Viste le difficoltà della via appena percorsa, i fratelli Pou e il peruviano Quito hanno deciso di scendere per l’altro versante, completando le calate nel pomeriggio. 

Guarda il video.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close