Curiosità
Scopri tutte le curiosità sul mondo della montagna e dell'alpinismo. Attualità, news e approfondimenti su Montagna.tv
-
Leo, il cagnolone profeta in patria
LECCO — Chi l’ha detto che le montagne intorno al lago siano regno incontrastato dei Ragni? Da oggi, a sfidare…
Leggi tutto -
Palòta e la caccia all’orso bruno (seconda puntata)
Appena fu chiaro, ci mettemmo in cammino alla ricerca dell’orsa. Eravamo tutti pieni di ardore e di fiducia e armati…
Leggi tutto -
Palòta e la caccia all’orso bruno (prima puntata)
Era il giorno della Madonna di settembre. Fu suonata l’Ave Maria che c’erano ancora tutte le stelle. Alzatomi svelto svelto,…
Leggi tutto -
La leggenda della “Valle del Santo”
La Valle del Santo (Alpi valtellinesi) è così chiamato per un burrascoso torrente che, incassato fra due alte ripe rocciose,…
Leggi tutto -
La leggenda della manica
La terza leggenda proveniente dall’alta Valcamonica. La storia di una contadinella paurosa che riesce a sfuggire alle fin troppo premurose…
Leggi tutto -
La leggenda della luna
Questa settimana vi proponiamo la seconda delle leggende provenienti dall’alta Valcamonica. La storia narra la disavventura di un contadino e…
Leggi tutto -
La strana storia degli uomini-lupo
Dopo il trittico dedicato alla Valtellina, per i prossimi cinque appuntamenti sarà la Valcamonica a farla da protagonista. Leggende e…
Leggi tutto -
E Dio posò il suo sguardo sull’Adamello…
In questa puntata vi raccontiamo una leggenda che affonda le radici nella notte dei tempi. Ambientata nello splendido paesaggio dell’alta Valcamonica.…
Leggi tutto -
La leggenda della Val Belviso
In Val Belviso, nei pressi dell’attuale diga di Ganda, c’era un piccolo paese che godeva di un’economia florida. Caccia, pesca…
Leggi tutto -
La romantica storia del lago di Palabione
Molti anni fa viveva in Aprica una ragazza di nome Palabione, molto bella e di famiglia ricca.Secondo consuetudine, il padre,…
Leggi tutto -
La “dona dal giöc”
Più che di una leggenda, quanto andiamo a narrare è il racconto di una credenza popolare, fra le poche rimaste, dal peculiare significato. E’ ambientato…
Leggi tutto -
Il singolare concetto del “ravano”
Nell’accezione montanara il concetto di "ravano" è spiegabile facilmente. "Ravanare" nella neve significa tentare la progressione (rigorosamente senza sci nè caspe)…
Leggi tutto -
“Peggio di così” in Val Caronno
Una salita al rifugio Mambretti, val Caronno (SO). Una nevicata che ti coglie improvvisa poco dopo la partenza. L’incoscienza dei…
Leggi tutto -
I diavoli della Val dei Ratti
Diverse leggende sono legate al territorio della Val dei Ratti (SO).Si raccontano due leggende, legate rispettivamente a Frasnedo ed all’alpe…
Leggi tutto