Itinerari
Appassionato di sentieri di montagna? Scopri gli itinerari più belli di montagne e alpi, tieniti aggiornato su Montagna.tv
-
Due spettacolari itinerari per salire al bivacco Stuparich, ai piedi dello Jôf di Montasio, in Friuli
Occorrono buone gambe e piede fermo per raggiungere lo storico bivacco della Val Saisera, nel Tarvisiano. Magnifico il panorama su…
Leggi tutto -
Trekking al Campo base del K2: tutto quello che devi sapere
Percorso impegnativo e senza punti di appoggio, occorre affidarsi alle agenzie locali. In cambio nessun pericolo di affollamento e, soprattutto,…
Leggi tutto -
Nel mondo incantato dell’Alpe Veglia, meraviglia della Val d’Ossola
Un itinerario diviso in due parti: la salita all’Alpe, raggiungibile solo a piedi, e il periplo della conca, tra antiche…
Leggi tutto -
Tutto quello che devi sapere se vuoi incamminarti sul GR 20, il trekking più impegnativo della Corsica
180 chilometri e 13.000 metri di dislivello in 16 tappe. Ma soprattutto un terreno per nulla banale, certamente non per…
Leggi tutto -
La facile ferrata del Rio Sallagoni, in Trentino, a due passi dal Lago di Garda
Adatto anche per chi affronta per la prima volta un tratto attrezzato, garantisce passaggi spettacolari all’interno di un profondo canyon.…
Leggi tutto -
A Sluderno per scoprire la magia dei canali d’irrigazione dell’Alta Val Venosta
I Waale sono appena entrati nel patrimonio Unesco. Ma castelli, borghi murati e aree archeologiche rendono ancora più completa un’escursione…
Leggi tutto -
Facile camminata nelle Orobie bergamasche fino alla terrazza panoramica di Case Redorta
Il borgo cinquecentesco dell’Alta Val Seriana è la meta di un’escursione alla portata di tutti. E di grande soddisfazione per…
Leggi tutto -
Gli Orridi di Uriezzo e le Marmitte dei Giganti
Basta mezza giornata per immergersi nello spettacolo del “giardino glaciale dell’Ossola”, tra sinuose e levigate pareti rocciose, giochi d’acqua e…
Leggi tutto -
Inaugurato a Pescina (AQ) il nuovo percorso del Sentiero Silone
Nel cuore dell’Abruzzo, un itinerario segnato dal CAI consentiva di scoprire il borgo natio dello scrittore Ignazio Silone e i…
Leggi tutto -
Due giorni sui sentieri tra Ossola e Canton Ticino alla scoperta della Cravrariola, alpeggio conteso per secoli
Si cammina lungo sentieri oggi poco frequentati attraversando le praterie in quota oggetto di lunghe dispute tra allevatori italiani e…
Leggi tutto