Redazione
-
Due squadre giapponesi in vetta ad altrettanti 6000 “dimenticati”, in Nepal
Akihiro Oishi, Hiroki Suzuki e Suguru Takayanagi salgono il Pandra, Hidesuke Taneishi e Daiki Yamamoto sul Pholesobi Peak
Leggi tutto -
Rifugi
Rifugio Bruno Piazza, in Valchiusella, cerca un nuovo gestore
La struttura, posto tappa del Sentiero Italia, si trova a quota 1.050 e si raggiunge a piedi in circa 40…
Leggi tutto -
News
Sostenibilità, inclusività e grandi eventi le parole d’ordine dell’inverno in Trentino
Presentate a Milano le novità della prossima stagione invernale. Gli investimenti a tutela dell’ambiente prevalgono su quelli destinati alla costruzione…
Leggi tutto -
Ambiente
Come muore un ghiacciaio. Guarda il video in time lapse
Impressionanti immagini mostrano l’arretramento del Gepatschferner, il secondo ghiacciaio dell’Austria, dal 2020 al 2023.
Leggi tutto -
Gente di montagna
Tomaž Humar: “È pazzo, ma di certo non stupido” scrisse di lui Elizabeth Hawley
Un uomo fuori dagli schemi e spesso al centro di polemiche per il suo modo di rendere spettacolari le salite,…
Leggi tutto -
Alpinismo
Bella salita sul Kiajo Ri (6.187 m) ad opera di Maciej Kimel, Michal Krol e Mariusz Madej
Gli scalatori polacchi hanno impiegato tre giorni per avere ragione della severa montagna della Khumbu Valley, in Nepal. La nuova…
Leggi tutto -
Alpinismo
Recuperato il corpo di Ondrej Huserka, caduto sul Langtang Lirung
Lo sfortunato alpinista slovacco era precipitato in crepaccio in fase di discesa. Inutile l’assistenza del compagno Marek Holecek, rimasto con…
Leggi tutto -
Alpinismo
Al via la stagione dell’Aconcagua: aumentano i costi d’accesso alla montagna
Il Parco Nazionale dell’Aconcagua ha aperto a camminatori e scalatori, con nuove regole e un ticket d’entrata più alto e…
Leggi tutto -
Alpinismo
Niente Kimshung per il team valdostano, che ha scelto di impegnarsi nel soccorso a Userka e Holecek
Il messaggio di SOS arrivato dal vicino Langtang Lirung ha cambiato i piani dei sette alpinisti della Valle d’Aosta. Anche…
Leggi tutto -
News
Guarda le foto più belle del concorso Weather Photographer Of The Year 2024
Al concorso organizzato dalla britannica Royal Meteorological Society hanno partecipato migliaia di fotografi di tutto il mondo. Gli effetti del…
Leggi tutto -
Cronaca
Rick Allen. Ricordiamo il conquistatore della Mazeno Ridge sul Nanga Parbat
L’alpinista inglese, caduto sul K2 nel 2021, oggi avrebbe compiuto 70 anni. La salita sulla interminabile Mazeno Ridge fu la…
Leggi tutto -
Arrampicata
Babsi Zangerl chiude anche Magic Line (8c+) a Yosemite
Con questa salita, la climber austriaca si unisce alla brevissima lista di scalatori che hanno scalato due linee leggendarie come…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Simon Gietl
Negli ultimi 12 mesi il fortissimo scalatore altoatesino ha effettuato salite notevolissime su roccia e misto. Conosciamolo meglio rileggendo il…
Leggi tutto