Filippo Zibordi
-
Ambiente
Marmotte e cambiamenti climatici, lo studio del Parco dello Stelvio
Biancaneve, Carciofo e Teroldego, ma anche Erode, Heidi e Puzzone (di Moena). Sono 6 delle marmotte protagoniste di un progetto…
Leggi tutto -
Ambiente
Hai mai incontrato un ammotrago?
Erbivoro, originario delle montagne dell’area sahariana, è arrivato in Italia per mano dell’uomo. Nella sua zona di origine è considerato…
Leggi tutto -
Ambiente
Come mai molti orsi sono “svegli” nonostante l’inverno?
Si chiama ibernazione (e non letargo) il periodo di riposo invernale degli orsi. Che, se disturbati, possono svegliarsi e uscire…
Leggi tutto -
Ambiente
Mimetismo e climate change: cosa accade ai selvatici se la neve non c’è (o è poca)
La scarsità di neve e le temperature elevate possono rendere inutili (e perfino controproducenti) i cambiamenti “invernali” adottati da molti…
Leggi tutto -
Ambiente
Il Gallo cedrone, la campionessa, tante domande
L’incontro tra Dorotea Wierer e il solitamente timido tetraonide sulle piste da sci ha fatto il giro del web Cosa…
Leggi tutto