Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Tom Ballard e quel sogno spezzato sul Nanga Parbat
Il 16 ottobre 1988 nasceva Il forte alpinista britannico caduto a soli 30 anni tentando di salire lo Sperone Mummery.…
Leggi tutto -
16 ottobre 1986, il quattordicesimo “ottomila” di Messner
Trentanove anni fa lo scalatore altoatesino raggiungeva la vetta del Lhotse e completava, primo al mondo, quella che sarebbe diventata…
Leggi tutto -
Marek Holecek e Radoslaw Groh puntano una nuova via sulla parete Sud Est del Cho Oyu
I due alpinisti cechi hanno già stabilito il campo base sul Ngozumpa Glacier, nella valle di Khumbu. Per Holecek, già…
Leggi tutto -
Giancarlo Grassi, il re del ghiaccio
Il 14 ottobre 1946 nasceva lo scalatore piemontese, che fu esponente di spicco del “Nuovo mattino”. Aprì almeno 50 vie…
Leggi tutto -
Liberata A Resistência sulla Pedra da Fortaleza, la montagna sottratta alle cave di granito
Il fantastico monolite di granito nel Brasile orientale è stato sottratto agli speculatori che volevano letteralmente farlo a pezzi. La…
Leggi tutto -
Piolets d’Or: oltre 70 le salite candidate agli Oscar dell’alpinismo 2025
Sono stati annunciati i nomi dei sette giurati, le vincitrici della Menzione Speciale per l’alpinismo femminile e la big list…
Leggi tutto -
Tita Piaz, il diavolo delle Dolomiti
Il 13 ottobre 1879 nasceva uno dei più straordinari interpreti della scalata sulle Dolomiti, su8lla quali aprì decine di vie.…
Leggi tutto -
Andreas Heckmair, il conquistatore della Nord dell’Eiger
Il 12 ottobre 1906 nasceva l’alpinista bavarese passato alla storia per la prima salita della tremenda parete svizzera. Un carattere…
Leggi tutto -
A tu per tu con Barbara “Babsi Zangerl”, vincitrice del Premio Paul Preuss 2025
Dal boulder alla big wall, seguendo l’arte di trasformare ogni ostacolo in un’opportunità
Leggi tutto -
I fratelli Pou liberano il Pilar del Texu, sui Picos de Europa
Non solo terre lontane. Gli instancabili fratelli Pou hanno appena realizzato la prima salita in libera di un’impegnativa via sulla…
Leggi tutto -
Steve Swenson, il re del Karakorum
Insignito due volte del Piolet d’Or, l’alpinista statunitense ha effettuato oltre 15 spedizioni nella regione del Pakistan. Con risultati straordinari
Leggi tutto -
Alpinismo esplorativo: Sanmiguel e Urtasun scalano due cime vergini nello Zanskar
I due scalatori spagnoli hanno aperto LimcaDhal e One Lakh, su montagne ancora senza nome oltre i 5000 metri nell’Himalaya…
Leggi tutto -
Marc-Andrè Leclerc, un’avventura meravigliosa durata troppo poco
Il 10 ottobre 1992 nasceva lo scalatore canadese di cui si ricordano soprattutto le clamorose salite in solitaria sul Cerro…
Leggi tutto -
Federico Tosti, guida alpina e poeta “de Roma”
Nato nell’Urbe nel 1898 da una famiglia di Accumoli, scomparso a 103 anni nel 2001, passa alla storia come la…
Leggi tutto