Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Conquistato il Muchu Chhish, la montagna più alta del mondo ancora inviolata
Radoslav Groh, Zdenek Hak e Jaroslav Banksy in vetta al Muchu Chhish, la cima più alta del mondo ad essere…
Leggi tutto -
Mountain Queen: un film su Lakhpa Sherpa 10 volte in vetta all’Everest
“Nel mio cuore non ci sono altri mestieri”: il documentario di Lucy Walker racconta la lotta della donna che ha…
Leggi tutto -
Yuri Koshelenko conquista una cima inviolata nell’Himalaya indiano
Yuri Koshelenko, Bayarsaikhan Luvsand e Mikhail Pups in vetta al Vajrayogini, cima inviolata di 6218 metri nell'Himalaya indiano.
Leggi tutto -
Inizio difficile, e sfortunato, per la spedizione CAI K2-70
Una valanga caduta dalla parete Est del K2 ha costretto i ricercatori di Ice Memory a tornare alla base, il…
Leggi tutto -
Tanti auguri a Romolo Nottaris
Il fortissimo alpinista svizzero oggi compie 78 anni. Una vita sulle montagne di tutto il mondo, anche dietro alla cinepresa
Leggi tutto -
Luglio 1934, il capolavoro di Bruno Detassis e compagni sulla Brenta Alta
Il 14 e il 15 luglio del 1934, il grande alpinista trentino sale insieme a Ulisse Battistata ed Enrico Giordani…
Leggi tutto -
Andrea Lanfri e Massimo Coda partono per il Monte Kenya
Il 24 luglio due alpinisti speciali, Andrea Lanfri e Massimo Coda, partiranno per il Monte Kenya, 5199 metri, la seconda…
Leggi tutto -
Niente vetta per Goettler sul Nanga Parbat
Senza successo anche il nuovo tentativo dell’alpinista tedesco David Goettler sulla parete Rupal del gigante del Karakorum
Leggi tutto -
Marek Radovský e Juraj Švingál aprono nuove vie sulla Cordillera Blanca, in Perù
Nonostante l'estrema carenza di ghiaccio, Marek Radovský e Juraj Švingál sono riusciti ad aprire alcune nuove vie nelle Ande peruviane
Leggi tutto -
Tanti auguri a Matteo Della Bordella
L’alpinista lombardo oggi compie 40 anni. Ripercorriamo una vita straordinaria sulle pareti di tutto il mondo. In attesa di leggere…
Leggi tutto -
3 luglio 1953: Hermann Buhl conquista, da solo e senza ossigeno, il Nanga Parbat
Fu il terzo 8000 ad essere salito dall'uomo. Quella compiuta dall’alpinista austriaco fu un’impresa straordinaria e per quei tempi impensabile.
Leggi tutto -
Douglas Freshfield, dalla Presanella al Kangchenjunga
La prima ascensione della Presanella, compiuta nel 1864, è solo una delle imprese di un protagonista dell’alpinismo e dell’esplorazione tra…
Leggi tutto -
Ai piedi del gigante. La spedizione italo-pakistana è arrivata al campo-base del K2
Dopo una settimana di trekking, sono ai piedi del K2 le alpiniste pakistane e italiane della spedizione organizzata dal CAI…
Leggi tutto -
Una cima inviolata e una nuova via per Pellissier, Prezelj e Badriashvili nell’Himalaya indiano
Troppo caldo per salire il Nanda Devi East come programmato. Ma i tre Piolets d’Or hanno trovato il modo per…
Leggi tutto