Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Le nostre dieci interviste più significative, o curiose, del 2024
Nell’anno ormai agli sgoccioli montagna.tv ha intervistato decine di protagonisti delle Terre alte. Abbiamo così potuto conoscere meglio molti dei…
Leggi tutto -
Anatolij Bukreev, indimenticabile guerriero
Il 25 dicembre 1997 sull’Annapurna una valanga pose fine alla straordinaria carriera dell’alpinista di origini russe. Fortissimo, generoso, controverso. Rileggiamo…
Leggi tutto -
Le salite invernali in Himalaya e la cima inviolata: il punto inesteso riservato agli dei!
Il Gangkhar Puensum (7570 m), in Bhutan, è la montagna non scalata più alta della Terra. E rimarrà tale, per…
Leggi tutto -
Prima discesa con gli sci dalla Nord del Volcàn Lautaro, in Cile
Matthew Tufts e Thor Retzlaff hanno realizzato la prima discesa con gli sci di questa parete del vulcano di 3580…
Leggi tutto -
21 dicembre, inizia l’inverno. Ecco le spedizioni himalayane al via
C’è anche un’alpinista iraniana, Sara Abdovais, accanto a Txikon, Moro, Kowalewski, Conte, Kobusch, Chhepal Sherpa, Nima Rinji Sherpa e Sajid…
Leggi tutto -
Tanti auguri di buon compleanno a Marco Camandona
L’alpinista valdostano ha appena completato la collezione dei 14 Ottomila senza ossigeno. Ma siamo certi che non si fermerà qui
Leggi tutto -
Piolet d’Or 2024: Béguin, Gribi e Monard raccontano la loro impresa sulla Nord del Flat Top
Cronaca di un’ascensione visionaria, e una discesa avventurosa, lungo le pareti di una delle cime più remote dell’Himalaya indiano. Il…
Leggi tutto -
A tu per tu con Anna Tybor, dalle gare di skialp alle discese con gli sci dagli 8000
La scialpinista polacca viene dal mondo delle gare ed è proiettata verso le Olimpiadi, ma anche verso la discesa con…
Leggi tutto -
Piolet d’Or 2024: Cornell, Marvell e Rousseau raccontano la loro impresa sulla Nord dello Jannu
L’ascensione dei tre statunitensi, vincitrice del prestigioso riconoscimento internazionale, insegna che è possibile esplorare i pur consueti “orizzonti di ghiaccio”…
Leggi tutto -
Seba Pelletti e Hernàn Rodriguez aprono una nuova via sul Cerro Trono Blanco, in Cile
I due alpinisti hanno approfittato di una breve finestra di bel tempo per aprire ‘Ultima Ronda’, una via di 700…
Leggi tutto -
“Bocconi amari” sul Monte Emiius: il mistero continua
Nessuna relazione, informazioni ridotte al minimo: la via aperta nel 2006 da Ezio Marlier e Rossano Libera sulla montagna che…
Leggi tutto -
Maurice Herzog, il primo uomo a salire un Ottomila
Ci lasciava il 13 dicembre 2021 lo scalatore francese che il 3 giugno 1950, con Louis Lachenal, raggiunse la vetta…
Leggi tutto