Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Sean Villanueva O’Driscoll e Florian Delcoigne liberano The Approach Team Line, su El Mocho
Notevole realizzazione dei due alpinisti belgi sulla parete Nord della montagna ai piedi del Cerro Torre. Si tratta della via…
Leggi tutto -
Sei anni fa, la tragica fine di Daniele Nardi e Tom Ballard sul Nanga Parbat
Una via estremamente pericolosa, dieci giorni di angoscia, poi la conferma grazie a una foto scattata dal drone di Alex…
Leggi tutto -
Benjamin Védrines scala in solitaria la Ovest del Petit Dru
Per completare BASE (1000 metri del tracciato, M8-7a) sono stati necessari 5 giorni: “Il mio progetto più difficile sulle Alpi”
Leggi tutto -
Tim Howell ritenta il salto con la tuta alare sul Lhotse
Dopo la spedizione fallita dell’anno scorso, il britannico torna in Himalaya per riprovare ad aggiudicarsi il volo in tuta alare…
Leggi tutto -
Quattro sorelle nepalesi insieme all’attacco delle Seven Summits
Originarie della Rolwaling Valley, hanno salito nei giorni scorsi l’Aconcagua. Il loro serratissimo programma le potrebbe portare a completare la…
Leggi tutto -
Prima discesa con gli sci dalla Sud del Mount Robson, in Canada
Christina Lustenberger e Guillame Pierrel hanno realizzato la prima discesa della cima più alta della Montagne Rocciose canadesi
Leggi tutto -
Renato Chabod, alpinista, pittore e politico della Valle d’Aosta
Autore di notevoli aperture sul Monte Bianco anche con Gervasutti e Boccalatte, l’alpinista valdostano fu per 10 anni senatore della…
Leggi tutto -
Zanchetta e Mottarella aprono El Diedro de lo Squalupo, nella Patagonia cilena
Breve ma interessante linea nella Valle della Paloma, collocata nel “Santuario Naturale” di Cochamò, la mecca del granito cileno
Leggi tutto -
Gran Sasso, febbraio 1980, il capolavoro di Giampiero Di Federico sul Paretone
La solitaria invernale, in tre giorni, sul Terzo Pilastro cambia la storia dell’alpinismo sul massiccio. Per la guida alpina abruzzese,…
Leggi tutto -
Czech, Kimel e Klimczak liberano la Direttissima sulla Est del Rysy Peak, nei Tatra
Si tratta di una delle pareti più difficili della catena montuosa tra Slovacchia e Polonia. Una prima salita invernale negli…
Leggi tutto -
Hansjörg Auer: l’impossibile è solo una questione di punti di vista
Il 18 febbraio 1984 nasceva il fenomenale scalatore austriaco. Dalle incredibili salite in free solo sulle Dolomiti, alle pareti inviolate…
Leggi tutto -
Everest: 45 anni fa l’invernale dei polacchi che ha cambiato l’alpinismo
17 febbraio del 1980 i polacchi Krzysztof Wielicki e Leszek Cichy raggiunsero la vetta del Tetto del mondo. E svelarono…
Leggi tutto -
Zanchetta e Mottarella sul Cerro Walwalun, nella Valle di Cochamó, in Cile
I due alpinisti lombardi hanno ripetuto Perdidos en el mundo (870 m; 7B+, 6C obbligatorio) superando una big wall di…
Leggi tutto