Gente di montagna
-
A tu per tu con Bepi Vidoni, silenzioso protagonista dell’estremo
La recente apertura sulla Dent d’Hérens e l’impresa su Divine Providence one-push (entrambe con Francois Cazzanelli) hanno portato sotto la…
Leggi tutto -
Gary Hemming: l’americano che divenne eroe di Francia
Visionario, ambientalista, fuori dagli schemi, generoso, tormentato. Ogni definizione è quella giusta per raccontare un grande protagonista della montagna. Che…
Leggi tutto -
Quindici anni fa ci lasciava Luca Vuerich
L’11 dicembre 1975 nasceva lo scalatore friulano che nella sua breve vita fu capace di imprese notevolissime, dalle Alpi Giulie…
Leggi tutto -
Cesare Maestri, una vita da primo di cordata
Dalle grandi aperture e dalle ripetizioni in solitaria nelle sue Dolomiti alle vie e alle polemiche sul Cerro Torre. Il…
Leggi tutto -
Mario Merelli, grande alpinista e campione di generosità
Oggi il forte alpinista bergamasco avrebbe compiuto 62 anni. Di lui ricorderemo anche la grande umanità e i numerosi salvataggi…
Leggi tutto -
Tanti auguri di buon compleanno a Marianne Chapuisat
Il 10 febbraio 1993, a soli 24 anni, la forte alpinista svizzera toccava la vetta del ChoOyu. Nessuna prima di…
Leggi tutto -
Anatoli Boukreev, l’uomo che sconfisse l’”aria sottile” dell’Everest
Il 16 gennaio 1958 nasceva il fortissimo alpinista russo che fu protagonista di notevoli imprese in Himalaya dove salì 11…
Leggi tutto -
Giovanni Segantini, il maestro del Divisionismo che dipingeva le montagne. Guarda i suoi quadri più belli
Nato ad Arco, in Trentino, il 15 gennaio 1858 , trascorse la maggior parte della sua vita tra Milano e…
Leggi tutto -
Formidabile Luisa Iovane
Tecnica, allenamento e spensieratezza. Ripercorriamo la carriera della scalatrice veneta, capace di alzare l’asticella dell’arrampicata al femminile dalle falesie alle…
Leggi tutto -
In ricordo di Tomasz “Tomek” Mackiewicz
Il 13 gennaio 1975 nasceva lo scalatore polacco, forte e dalla storia tormentata. Cadde sul Nanga Parbat, che tanto a…
Leggi tutto