Cronaca

Muore in pista per colpa degli attacchi

immagine

Updated – CHAMPOLUC, Aosta — Emergono nuovi dettagli sull’incidente avvenuto ieri sulle piste di Champoluc, in cui ha perso la vita una ragazza di soli 13 anni. Dalle indagini infatti, risulta che la giovane avrebbe perso il controllo degli sci a causa degli attacchi difettosi, o meglio, tarati male, a zero chilogrammi e non sul suo peso. Nella caduta poi ha sbattuto violentemente contro un albero: il casco perso nell’urto e l’alta velocità sarebbero gli elementi che ne hanno causato la morte.

L’incidente è accaduto intorno alle 3 di ieri pomeriggio, sulla pista blu "Del Lago" del grande comprensorio del Monterosa Ski. La vittima è una ragazzina di 13 anni polacca, in vacanza in Val d’Aosta con la madre e il fratellino per una settimana bianca sulla neve.
 
La giovane sciava da sola quando è caduta: secondo quanto riferisce l’Ansa le indagini avrebbero appena rilevato che entrambi gli attacchi degli sci erano tarati a zero chilogrammi e non sul peso della vittima. Per questo, arrivata a forte velocità a un curvone, la ragazza avrebbe perso gli sci tentando di rallentare.
 
Cadendo è finita a sbattere violentemente contro un albero, un urto molto forte che le ha provocato lo sfondamento delle cassa toracica con lesione polmonare. La ragazza inoltre indossava regolarmente il casco ma, per causa ancora ignote, l’avrebbe perso nell’impatto col tronco.
 
A dare l’allarme sono stati due sciatori che scendendo dalla pista hanno trovato la ragazzina priva di sensi. Sul posto è arrivato immediatamente l’elicottero della protezione civile che l’ha trasportata Umberto Parini di Aosta. Quando è arrivata all’ospedale però, la 13enne era già deceduta. La polizia continua attualmente le indagini per ricostruire le dinamiche esatte dell’incidente, ma si esclude la responsabilità di terzi in pista.
 
 
Valentina d’Angella
 
 
Foto courtesy of Neveitalia

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close