Foto

K2 and Baltoro Clean 2010

immagine generica 

Da tempo il Comitato EvK2Cnr porta avanti campagne di pulizia sul ghiacciaio Baltoro, lavorando per l’ecosostenibilità ambientale del Parco del K2, dal villaggio di Askole al Campo Base. Nel 2009, grazie alla spedizione Keep Baltoro Clean, sono state raccolte oltre 8 tonnellate di rifiuti. Quest’anno, EvK2Cnr farà un passo oltre. E spingerà la pulizia, per la prima volta nella storia, anche ai campi alti del K2, frequentati ogni anno da molti alpinisti e portatori d’alta quota. Ecco immagini e schede delle spedizioni.

La spedizione Keep K2 Clean (scheda in calce) si svolgerà tra il 15 luglio e il 15 agosto 2010 con l’obiettivo – per la prima volta nella storia – di pulire i campi alti del K2, la seconda montagna più alta della terra, fino a 7.350 metri di quota, altezza alla quale viene installato il campo III. La missione si svolge nell’ambito del progetto SEED (Social Economic and Environmental Development) in collaborazione con EvK2Cnr, Karakorum International University e Alpine Club Pakistan.

La spedizione Keep Baltoro Clean (scheda in calce) si svolgerà invece tra il 10 maggio e il 25 agosto 2010 e si occuperà della pulizia del ghiacciaio Baltoro da Askole fino ai campi base di K2, GI, GII, Broad Peak, circa 5.500 metri di quota. Si svolge nell’ambito del progetto Integrated Management of Natural Reseources and Culture of the Central Karakoram National Park in collaborazione con EvK2Cnr, CESVI e Alpine Club Pakistan.

[nggallery id=15]

KEEP K2 CLEAN – SCHEDA

K2 Altezza 8611 m s.l.m. – 28250 feet
seconda montagna per altezza della terra
Posizione
76° 31’ latitudine: Est
35° 53′ longitudine Nord
Regione geografica: Karakorum
Paese: Pakistan – Cina

NUMERO MEDIO SPEDIZIONI/Trekker annui: 8
GIORNI MEDI DI PERMANENZA SPEDIZIONI SUL GHIACCIAIO: 70 gg
GIORNI DI PERMANENZA MEDIA AL CB:  50 gg
DURATA: 15 luglio-15 agosto
MEMBRI DELLA SPEDIZIONE:
12 portatori d’ alta quota suddivisi  in due squadre di 6. Tutti i  portatori sono stati formati durante i corsi tenuti a Passu nel novembre 2009. La partecipazione alla missione di pulizia fa parte del loro percorso formativo e di educazione ambientale
CAPO SPEDIZIONE: Maurizio Gallo
TIPOLOGIA RIFIUTI RACCOLTI: carta, plastica, lattine, vetro e materiali tossici, bombole di ossigeno, resti di materiali tecnici ecc…
KG RIFIUTI PREVISTI: 600 kg
KG TRASPORTATI PER OGNI PORTATORE: 10 kg
TRAGITTO:
Campo Base K2
Campo Base Avanzato (5.400 m. s.l.m.)
Campo I (6.100 m. s.l.m.)
Campo II (6.600 m. s.l.m.)
Campo III (7.350 m. s.l.m.)
QUOTA MAX RAGGIUNTA: 7.350 m. s.l.m.
STOCCAGGIO  e SMALTIMENTO RIFIUTI: ad Askole, presso l’isola ecologica, e Skardu

KEEP BALTORO CLEAN – SCHEDA
Il ghiacciaio Baltoro è lungo circa 60 km, si estende per circa 700 km², e sbocca nella valle del Braldo a poca distanza dal villaggio di Askole, ultimo centro abitato sulla strada per il ghiacciaio.È tra i più grandi ghiacciai vallivi al mondo, ed è attorniato da alcune delle principali vette della Terra come il K2, il Broad Peak, il Masherbrum ed il gruppo del Gasherbrum. La catena montuosa del Karakoram ha la più alta concentrazione di ghiacciai del continente asiatico, che comprende un’area estesa per circa 18.000 km². I ghiacciai costituiscono grandi depositi di acqua dolce in un ambiente altrimenti del tutto arido, nell’area continentale interna. Questi depositi sono di importanza cruciale per i flussi dell’Indo e dello Yarkand. La maggior parte del ghiaccio ricopre le creste principali del Greater Karakoram.

NUMERO MEDIO SPEDIZIONI/Trekker annui presenti nel ghiacciaio Baltoro:  60
NUMERO ALPINISTI/TREKKER ANNUI al Baltoro: 700
NUMERO MEDIO PORTATORI-STAFF che accompagnano spedizioni: 6000 presenze in movimento
GIORNI MEDI DI PERMANENZA SPEDIZIONI ALPINISTICHE sul ghiacciaio: 50-60
GIORNI MEDI DI PERMANENZA di GRUPPI DI TREKKER sul ghiacciaio:  20
DURATA 10 maggio 2010 – 25 agosto 2010
CAPO SPEDIZIONE: Maurizio Gallo
MEMBRI DELLA SPEDIZIONE KEEP BALTORO CLEAN: 6 guide pakistane + 6 assistenti + portatori
TIPOLOGIA RIFIUTI RACCOLTI: carta, plastica, lattine, vetro e materiali tossici, bombole di ossigeno, resti di materiali tecnici ecc…
KG RIFIUTI PREVISTI: 8.000 kg
KG TRASPORTATI PER OGNI PORTATORE: 25 kg
TRAGITTO:
Askole ( 3.200 m s.l.m.)
Campo Base Broad Peak (4.900 m s.l.m.)
Campo base GI
Campo Base GII  (5.150 m s.l.m.)
Campo base K2  (4.800 m s.l.m.)
Circolo Concordia (4.750 m s.l.m.)
QUOTA MAX RAGGIUNTA: 5.500 m s.l.m.
STOCCAGGIO  e SMALTIMENTO RIFIUTI: ad Askole, presso l’isola ecologica, e Skardu

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close