Montagna.TV

Cinque idee per escursioni in Alto Adige da fare adesso

Dal Renon all’Alta Val Venosta, dal Vipitenese alla Val di Tures e al Putia: escursioni alla portata di tutti. Attenzione all’ultima neve che ancora si trova alle quote più elevate

Facile escursione ad anello sull’Altopiano del Renon

Grandi panorami, piramidi di terra e un trenino storico caratterizzano le camminate autunnali sull’Altopiano a due passi da Bolzano

Dove si apre la foresta sono collocati i fienili e le malghe. Foto Roberto Carnevali

 

Anello del Putia, la magia delle Dolomiti alla portata di tutti

Svetta isolato nel Parco Naturale Puez-Odle e si può effettuarne il periplo completo senza troppa fatica con una bella alternanza di canalini, ampi pascoli e foreste di conifere

SassDePutia RobertoCarnevali

 

La gola e le cascate di Stanghe, gioielli ambientali alla portata di tutti

Si trovano in Alto Adige, poco distante da Vipiteno, e si raggiungono in appena un’ora di cammino lungo un percorso attrezzato con ponti e passerelle

Il salto principale della cascata credit Roberto Carnevali

 

A Sluderno per scoprire la magia dei canali d’irrigazione dell’Alta Val Venosta

I Waale sono da poco entrati nel patrimonio Unesco. Castelli, borghi murati e aree archeologiche rendono ancora più completa un’escursione nell’estremo lembo nord occidentale dell’Alto Adige

Camminando lungo il Bergwaal. Foto Stefano Ardito

 

Breve ma indimenticabile anello al cospetto delle cascate di Riva di Tures

Poco dislivello, numerose occasioni di sosta sulle terrazze panoramiche o di fronte alle stazioni che raccontano la vita di San Francesco. Una gita autunnale alla portata di tutti

La terza cascata. Foto Roberto Carnevali

 

 

Exit mobile version