News
Maltempo: Coldiretti chiede lo stato di calamità per il nord-est

MILANO — L’ondata di maltempo che nel weekend ha interessato la nostra Penisola ha causato gravi danni all’agricoltura in molte regioni del centro-nord. E la Coldiretti ha chiesto al governo di riconoscere lo stato di calamità naturale nelle zone più colpite dalle precipitazioni.
Negli ultimi giorni il maltempo ha investito numerose regioni: in Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia Romagna ci sono state piogge intense e venti molto forti. Tra allagamenti, alberi abbattuti e strade bloccate, i danni sono stati notevoli. Anche all’agricoltura, sostiene la Coldiretti.
L’unico elemento positivo che si può trarre dalla situazione è la ricca produzione di funghi che arriverà grazie alle abbondanti precipitazioni. Infatti, le piogge stanno preparando i terreni per un ottimo raccolto di muffe, soprattutto nei boschi veneti e piemontesi e sulle colline toscane e romagnole.
Greta Consoli