News

Domani su RAI 1 Linea Bianca porta alla scoperta dell’Alto Agordino, in Veneto

Circondati dagli spettacolari scenari dolomitici, Giulia Capocchi, Massimiliano Ossini e Lino Zani, tornano tra le montagne bellunesi regalando immagini, storie e approfondimenti. Appuntamento alle 11.25

Anche la seconda puntata di Linea Bianca-Storie di montagna è dedicata al Veneto, in particolare alle montagne dell’Alto Agordino. Giulia Capocchi, Massimiliano Ossini e Lino Zani inizieranno il loro viaggio dal Rifugio Scoiattoli per poi spingersi nel gruppo della Croda da Lago, sul versante dell’altopiano del Mondeval. Da qui in poi si susseguiranno incontri e immagini che accompagneranno alla scoperta di luoghi e sapori di particolare pregio, seppure non sempre conosciutissimi. A San Tomaso Agordino si scoprirà il Sentiero delle Dolomiti in Miniatura,

un percorso artistico dove opere in scala ridotta riproducono le Dolomiti, unendo arte e natura. Nello stesso comune si potranno osservare gli Orti rupestri e i metodi diconservazione delle antiche sementi, un progetto per recuperare le coltivazioni tradizionali di montagna. Spazio alla gola, poi, lungo la Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi lungo la quale si andrà alla scoperta delle tradizioni casearie locali e del ruolo di allevatori e produttori nel valorizzare i prodotti agroalimentari del territorio bellunese e allo stesso tempo di proteggere il proprio territorio: dalla lora perizia derivano formaggi squisiti quali Renaz, Fodom, Cherz, Contrin e la ricotta fresca e stagionata.

Ancora una volta Linea Bianca racconta storie fuori dall’ordinario, che illustrano in modo nuovo anche posti che forse eravamo convinti di conoscere già bene.
L’appuntamento è per le 11.25 di domani su Rai 1.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close