News

Tyler Andrews stabilisce un nuovo record sull’Aconcagua

L’atleta americano completa la salita e la discesa lungo la via normale in 4 ore 35 minuti e 20 secondi. Nei mesi scorsi aveva stabilito analoghi primati su Manaslu e Ama Dablam

Tyler Andrews ne ha combinata un’altra delle sue. Questa volta l’ultrarunner statunitense aveva messo nel mirino l’Aconcagua (6962 m), la montagna più alta dell’America del Sud. Per stabilire il nuovo record di andata e ritorno con partenza e arrivo al il Campo di Plaza de Mulas, Andrews ha però dovuto far ricorso a tutte le sue energie. Il suo tempo di 4 ore 35 minuti e 20 secondi è risultato infatti di appena un minuto inferiore a quello fatto registrare dall’argentino Matas Sergo lo scorso febbraio. E’ stata dunque lotta fino all’ultimo metro contro le lancette dl cronometro che sembravano andare sempre troppo velocemente. Non a caso le prime parole pronunciate dopo l’arrivo sono state dedicate proprio a Sergo, al quale ha rivolto parole di grande rispetto.

Per l’atleta americano questo è stato un anno da incorniciare. In settembre aveva infatti stabilito il primato di andata e ritorno sul Manaslu (9 ore e 52 minuti il tempo impiegato) e poche settimane dopo si era ripetuto sull’Ama Dablam impiegando solo ore e 52 minuti per raggiunge la vetta dal Campo base, dove poi ha fatto ritorno con una discesa a rotta di collo: 6 ore 20 minuti e 30 secondi fu, in quell’occasione il tempo complessivo.

Nell’ambiente alpinistico non tutti, è vero, amano questo genere di performance. Vanno però sottolineate in ogni caso, le capacità tecniche e di resistenza dell’americano supportato da La Sportiva. Un atleta che in montagna ci sa stare. Restiamo sintonizzati in attesa della prossima corsa.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close