Avvistati i corpi, immobili, di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima sulla parete Ovest del K2
I due giapponesi, entrambi già vincitori del Piolet d’Or, stavano cercando di aprire una via in stile alpino sulla parete salita solo da una spedizione russa nel 2007
I corpi di Kazuya Hiraide e Kenro Nakajima sono stati avvistati dagli elicotteri. Immobili. Si trovano a poco più di 7.000 metri di quota sulla parete Ovest del K2, che i due giapponesi avevano scelto di scalare per primi dopo la spedizione russa del 2007. La linea di salita individuata, però, sarebbe stata completamente nuova, pur sviluppandosi sulla medesima parete. Impossibile per gli elicotteri atterrare in quel luogo e verificare le condizioni dei due, così qualcuno ancora si aggrappa ad una speranza che con il passare delle ore diventa sempre un’illusione.
Hiraide e Nakajima erano due alpinisti esperti e di primissimo livello. Nel 2017 si erano recati alla base della parete per individuare una via di salita che però, al tempo, avevano considerato troppo di sopra le loro possibilità. Dopo sette anni erano tornati decisi a effettuare la salita in stile alpino e senza ossigeno supplementare come loro abitudine.
Hiraide e Nakajima hanno vinto insieme il Piolet d’Or nel 2018 e nel 2020 rispettivamente per una nuova via sullo Shispare (7.611 m) e, in seguito, sul Rakaposhi (7.788 m). Kazuya Hiraide, inoltre aveva conquistato un Piolet d’Or anche per la prima ascensione nel 2008 della parete sud del Kamet (7.756 m, India) in cordata con Kei Taniguchi.