Montagna.TV

Passaporto confiscato a Suela dopo il salvataggio sul Chukima Go e la morte del compagno

Epilogo inaspettato per la vicenda di David Suela sul Chukima Go, salvato da una complessa operazione di soccorso con la long line a 6000 metri dopo che il compagno Felipe Valverde è precipitato per 800 metri nel vuoto.

Trasportato con l’elicottero a Kathmandu, l’alpinista spagnolo si è visto confiscare il passaporto reo di aver salito la montagna senza permesso di scalata. A raccontarlo sulle pagine di Desnivel, Mikel Zabalza che ha preso parte ai soccorsi.

David è al momento trattenuto dalle autorità nepalesi che, secondo quanto riferisce Zabalza, stanno creando non pochi problemi minacciando addirittura di processare l’alpinista, che in tal caso potrebbe rischiare il carcere. Il tutto per un permesso del valore di 180 dollari. La speranza è che possa risolversi con una multa o al massimo con un ban dalle montagne nepalesi, come spesso già accaduto.

Zabalza spiega che Valverde e Suela avevano deciso di salire una montagna diversa rispetto a quella per cui avevano il permesso a causa delle condizioni difficili e che avevano inoltrato tramite l’agenzia una richiesta per ottenere l’autorizzazione per il nuovo obiettivo, che però, per essere rilasciata, deve venire ritirata di persona a Kathmandu presso il ministero del turismo. Per questo motivo succede spesso che gli alpinisti, per non perdere tempo a tornare nella capitale, decidano di scalare comunque senza permesso.

Relativamente all’incidente che ha causato la morte di Valverde, Zabalza riferisce che la caduta è stata causata dal crollo di un fungo di neve a cui era ancorata la doppia. Suela si è trovato quindi da solo a 6150 m in cresta senza corde per poter scendere. Fortunatamente aveva con sé la radio e la tenda.

Stavano aprendo una via molto potente, con un bivacco al centro della parete un altro lì, sul bordo della cresta – ha raccontato lo spagnolo -. Il terzo giorno hanno provato ad andare in cima, ma la neve era in pessime condizioni e si sono voltati per iniziare a scendere”.

Exit mobile version