K2, notte in quota per tutti. Evacuato Zaluski dal base
Distratti dalle ore concitate sul Nanga Parbat, abbiamo lasciato per qualche giorno gli alpinisti polacchi sul K2.
La situazione campi è rimasta la medesima: attualmente è posizionato campo 2, a 6300 metri, ed una piccola tendina gialla a 5900 metri, che funziona da appoggio.
Questi giorni fortunati di sole e vento favorevole sono stati utilizzati dal capospedizione Krzysztof Wielecki non per salire ulteriormente lungo la Cesen, ma per far acclimatare la squadra.
A coppie, tutti gli alpinisti (tranne Janus Golab a causa di un raffreddore) si sono alternati in parete per trascorrere una prima notte a 5900 metri ed una seconda a 6300, per poi tornare al base.
Questa prima fase si è conclusa oggi.
Il meteo sta però concedendo altri due giorni di bel tempo prima di peggiorare e Urubko non sembra decisamente intenzionato a lasciarseli sfuggire. Salirà quindi di nuovo in quota a trascorrere ulteriori due notti nei due campi, con lui Januz Golab, che nel frattempo sta meglio.
È stato invece evacuato da campo base con l’elicottero il cineoperatore Dariusz Zaluski per essere trasportato in ospedale a Skardu per alcuni problemi di salute non gravi. Nulla di cui preoccuparsi, sembra stia meglio e tornerà ben presto ad unirsi alla squadra al K2. Nel video il momento dell’evacuazione.