Morbegno, quale futuro per la Valtellina?

MORBEGNO, Sondrio — Morbegno come Whistler, la cittadina canadese, circondata da montagne, che nel 2010 ospiterà le olimpiadi invernali. Lo sviluppo, turistico e sostenibile al tempo stesso, non è solo un sogno ma un’opportunità concreta: a spiegare come sfruttarla, sarà proprio il sindaco di Whistler, stasera ospite in Valtellina.
"Whistler ha 10mila abitanti e oltre 2 milioni di visitatori ogni anno – spiega Melamed –. Con l’arrivo delle Olimpiadi l’anno prossimo, stiamo vivendo il paradosso di una regione minacciata dalla sua stessa popolarità. Per questo gli enti locali hanno condotto un ambizioso progetto di sostenibilità coinvolgendo i vertici politici, i leader di business e della comunità locale per creare una visione condivisa e attivare progetti e iniziative con l’obiettivo di rendere Whistler un modello di turismo sostenibile”.
Un modello che pare funzioni a meraviglia e che vale la pena conoscere in vista di uno sviluppo turistico locale. Melamed, nei giorni scorsi, ha illustrato il modello di sviluppo sostenibile adottato da Whistler a istituzioni, albergatori, industriali e diversi altri stakeholder in una serie di appuntamenti organizzati dall’associazione Ventiventi tra Livigno, Sondrio e Montagna in Valtellina.