Top trends
- 12 Agosto 2025
L’ansia di comunicare salite appesantite da iperboli e superlativi appiattisce l’esperienza della scalata. Un approccio …
- 12 Agosto 2025
Alcuni li vediamo spesso. Ma ci sono anche quelli che fioriscono ogni 75 anni, oppure che si “travestono”
- 12 Agosto 2025
La lunghissima attesa è stata premiata. Pur in condizioni particolarmente difficili, lunedì 11 agosto un nutrito gruppo …
- 12 Agosto 2025
La struttura posta a 2015 metri di quota in alta Val Brembana (BG) è tra le più amate delle Orobie bergamasche. Per cand …
- 12 Agosto 2025
Le immagini delle code e dei tornelli del Seceda hanno fatto il giro del mondo. Ma anche in Val Gardena è possibile camm …
- 11 Agosto 2025
L’alpinista bresciano del team Salewa People, intendeva ripetere con Gabriele Carrara e Federico Secchi una delle grandi …
- 11 Agosto 2025
In Italia gli incidenti dalle conseguenze gravi sono, per fortuna, molto rari. Ma ecco come comportarsi se si viene mors …
- 11 Agosto 2025
A oltre trent’anni dalla morte, l’artista di Ortisei continua a essere un’icona della cinematografia di montagna e un es …
- 11 Agosto 2025
La località della Valle d’Aosta ai piedi del Monte Rosa ha saputo conservare gran parte del suo passato. Che si scopre s …
- 11 Agosto 2025
Il fortissimo climber statunitense oggi compie 47 anni. Tante le sue imprese clamorose a partire dalla leggendaria salit …
- 10 Agosto 2025
Una settimana di fatica per un’ascensione straordinaria. Vent’anni fa, aprendo una nuova via sulla parete più alta del N …
- 10 Agosto 2025
Non solo le difficoltà tecniche. Per valutare se una ferrata è adatta ai propri mezzi occorre considerare molto altro, d …
- 10 Agosto 2025
Le montagne viste dagli occhi dei grandi pittori. Che con la loro arte ci hanno regalato vedute straordinarie
- 10 Agosto 2025
Indicato anche per il camminatore di medio livello, l’anello regala scorci panoramici sull’Alta Valle Seriana e non solo …
- 9 Agosto 2025
Si parte da La Thuile, poi superate le cascate del Rutor si lascia l’Alta Via n.2 per raggiungere due laghetti d’alta qu …
- 9 Agosto 2025
Il cane è l’animale domestico preferito dagli italiani. Durante un’escursione in montagna, però, possono verificarsi dei …
- 9 Agosto 2025
La via è stata ribattezzata “Cenerentolo” (460 m, 7bmax/6c obbl.) Due giorni il tempo impiegato per salire la linea al c …
- 9 Agosto 2025
Umesh Zirpe guiderà la spedizione del Giripremi mountaineering club di Pune, sulla montagna nell’Himalaya di Garhwal
- 9 Agosto 2025
L’inusuale provvedimento disposto ieri dalla Procura di Verbania nell’ambito di un procedimento penale riguardante il si …
- 9 Agosto 2025
Il 9 agosto 1960 nasceva lo straordinario scalatore francese, protagonista di salite e concatenamenti a tutta velocità d …
- 8 Agosto 2025
Rifugio Falier e Cima Ombretta, foto Stefano Ardito Rifugio Falier, la targa che ricorda Andreoletti, foto Stefano Ardit …
- 8 Agosto 2025
Dal Nanga Parbat all’Everest passando per il Wyoming e il Monte Rosa: ripercorriamo, saltando da vetta a vetta, cinque f …
- 8 Agosto 2025
Posto a 1869 metri di quota, 100 anni fa il paese vantava la parrocchia più alta d’Italia. Poi lo spopolamento. Ma con l …
- 8 Agosto 2025
La sede del Museo del ferro e del chiodo a Forno di Zoldo Scarponi chiodati al Museo del ferro e del chiodo Al Museo del …
- 8 Agosto 2025
La ferrata del Monte Bertona, breve ma verticale, che verrà inaugurata ai primi di settembre è la bandiera di un progett …
- 7 Agosto 2025
I tre alpinisti lombardi sono partiti il 5 agosto da Malpensa. Tenteranno nell’inverno australe il Pilastro Goretta del …
- 7 Agosto 2025
Il percorso attrezzato dagli alpini segue la linea aperta nel 1903 da Julius Kugy. Oggi la ferrata è considerata la via …
- 7 Agosto 2025
Il rifugio Savona, costruito nel 1948 a 1588 metri di quota …
- 7 Agosto 2025
Il RIfugio Pian di Cengia. Foto Luigi Tassi Steffie Rogger, …
- 7 Agosto 2025
La via tracciata dai due alpinisti tedeschi sulla parete Nor …