Top trends
- 15 Maggio 2025
Dopo aver toccato Roccaraso e Ovindoli, e costeggiato rocce e sentieri del Velino e del Sirente, la “corsa rosa” raggiun …
- 15 Maggio 2025
Il 15 maggio 1948 nasceva lo scalatore vicentino, campione di forza e creatività. Riposa sul K2 dove morì dopo aver scri …
- 14 Maggio 2025
Il grande pittore valdostano ha raffigurato le montagne di casa con sensibilità senza pari. La mostra “Italo Mus. Fedele …
- 14 Maggio 2025
A tu per tu con Mario Ogliengo, guida alpina, che con un gruppo di amici e colleghi ama scoprire pareti dimenticate nell …
- 14 Maggio 2025
La meraviglia geologica dei Gessi, Patrimonio Unesco, antichi castelli e grandi vedute verso le vette più alte del crina …
- 14 Maggio 2025
Si svolgerà il prossimo fine settimana il raduno di arrampicata promosso dal Club Alpino Accademico Italiano-Gruppo Orie …
- 14 Maggio 2025
Dalla conquista nel 1879 alla prima discesa con gli sci quasi un secolo dopo. L’ampio reportage pubblicato sul numero 13 …
- 13 Maggio 2025
Dopo la messa in sicurezza delle pareti sovrastanti i sentieri è nuovamente possibile addentrarsi nella gola nei pressi …
- 13 Maggio 2025
Il 13 maggio 2009 ci lasciava a 94 anni lo scalatore valtellinese che con Lino Lacedelli conquistò la seconda montagna d …
- 13 Maggio 2025
L’iniziativa avviata allo scopo di proteggere torbiere e sorgenti in quota messe in difficoltà dal cambiamento climatico
- 13 Maggio 2025
I francesi Jèrèmy Matera e Victor Garcin hanno percorso con gli sci una linea mai percorsa proprio al centro della paret …
- 13 Maggio 2025
Il 13 maggio 1992 scompariva sul Kangchenjunga la straordinaria alpinista polacca. È stata la prima donna della storia a …
- 12 Maggio 2025
Scendere da una vetta richiede attenzione, tecnica e consapevolezza. Perché la cima non è mai il punto di arrivo. Dalla …
- 12 Maggio 2025
I due hanno trascorso tre giorni sulla montagna, attraversandola da Les Contamines ad Argentière e sciando alcune delle …
- 12 Maggio 2025
Diventa così possibile raggiungere facilmente il rifugio Remondino (2340 m), strategico punto di partenza per molte escu …
- 12 Maggio 2025
Les couloirs dérobés sono le nuove linee sciate nei giorni scorsi da Vivian Bruchez, Pierre-Idris Mehdi, Gilles Sierro e …
- 12 Maggio 2025
Nel curriculum del celebre alpinista polacco, che oggi compie 42 anni, spiccano grandi salite invernali sugli Ottomila e …
- 11 Maggio 2025
Dalla seconda metà del secolo scorso reintroduzioni e ripopolamenti vengono progettati con molta attenzione affinché sia …
- 11 Maggio 2025
I lavori di ripristino resi necessari da una frana caduta nel 2023 si sono conclusi nelle scorse settimane. Quattrocento …
- 11 Maggio 2025
Lorenzo Barone Lorenzo Barone durante una precedente traversata sahariana La bici di Lorenzo Barone durante il viaggio i …
- 11 Maggio 2025
Un bell’incontro a Trento sul concetto di limite nell’alpinismo. Dopo la bella relazione di Serafino Ripamonti, il racco …
- 10 Maggio 2025
Su un terrazzo a 1860 metri di quota, un minuscolo e romanti …
- 10 Maggio 2025
La grande guida statunitense perse la vita in una delle gior …