Top trends
- 17 Agosto 2025
Nato dalla ristrutturazione di un antico ricovero per pastori e bestiame, il rifugio non custodito Gias Sottano Sestrera …
- 17 Agosto 2025
Gli ingorghi sulle strade più note e sui sentieri per la vetta del Corno Grande sono solo uno dei volti del Gran Sasso. …
- 16 Agosto 2025
Lunga ma gratificante escursione a monte di Cogne che risale la Valnontey, passando anche dal rifugio Vittorio Sella: Co …
- 16 Agosto 2025
Dalla seconda metà del secolo scorso questi interventi vengono progettati con molta attenzione affinché siano ripristina …
- 16 Agosto 2025
La straordinaria impresa compiuta da Francesco De Marchi, interpretato da Massimo Poggio, nel 1573 arriva sul piccolo sc …
- 16 Agosto 2025
Grandi ospiti e grandi film, ma anche momenti di riflessione sul futuro delle Terre alte. Dal 18 al 24 agosto a Malè (TN …
- 16 Agosto 2025
Dal silenzio assordante di tantissimi protagonisti di punta dell’alpinismo himalaiano si fa largo la voce di Agostino Da …
- 15 Agosto 2025
Nei giorni scorsi, alpinisti famosi e bravi giornalisti hanno contestato le ascensioni del valtellinese al Kangchenjunga …
- 15 Agosto 2025
Costa poco più di un I-phone. S’indossa come un imbrago e promette di alleviare la fatica anche del 40%. Questa faccenda …
- 15 Agosto 2025
Aneddoti e curiosità, storie di campioni e di una comunità unita nell’intento di mostrare al mondo la forza e le capacit …
- 15 Agosto 2025
Affascinanti e vicine alle grandi città della Pianura Padana, le Orobie sono prese d’assalto dagli escursionisti. Ma son …
- 14 Agosto 2025
Neve buona oltre i 6500 metri di quota, molte scariche di pietre più in basso. Circa 40 alpinisti e alpiniste hanno tocc …
- 14 Agosto 2025
Il ritorno di lupi e orsi è un successo per la conservazione della biodiversità italiana. Tuttavia, la convivenza con qu …
- 14 Agosto 2025
Il 14 agosto 1942 nasceva il forte alpinista protagonista di straordinarie salite nel Gruppo del Bianco con compagni del …
- 14 Agosto 2025
Si tratta della via sportiva più dura chiusa finora dal campione britannico, specializzato nel boulder
- 14 Agosto 2025
La meraviglia delle Dolomiti si apprezza meglio nel silenzio. Una possibilità che, nell’Ampezzano, è concreta anche in q …
- 13 Agosto 2025
Il 13 agosto 1933 una delle più formidabili cordate dell’epoca parte all’attacco della “parete impossibile”. Il giorno d …
- 13 Agosto 2025
Dislivelli modesti e motivi d’interesse ogni volta diversi: dagli antichi canali d’irrigazione ai laghetti d’alta quota, …
- 13 Agosto 2025
Lo spettacolare e amatissimo percorso a picco sul lago di Mezzola (SO) tra le Valli dei Ratti e Codera era chiuso dal fe …
- 13 Agosto 2025
Il 13 agosto 1995 scompariva sul K2 la grande alpinista inglese capace di salite memorabili, spesso in solitaria, dalle …
- 13 Agosto 2025
Dall’incantevole borgo di Medil alla selvaggia Val di Dona, passando per la più conosciuta ma mai affollata Val Monzoni. …
- 12 Agosto 2025
L’ansia di comunicare salite appesantite da iperboli e superlativi appiattisce l’esperienza della scalata. Un approccio …
- 12 Agosto 2025
Alcuni li vediamo spesso. Ma ci sono anche quelli che fioriscono ogni 75 anni, oppure che si “travestono”
- 12 Agosto 2025
La lunghissima attesa è stata premiata. Pur in condizioni particolarmente difficili, lunedì 11 agosto un nutrito gruppo …
- 12 Agosto 2025
La struttura posta a 2015 metri di quota in alta Val Brembana (BG) è tra le più amate delle Orobie bergamasche. Per cand …
- 12 Agosto 2025
Le immagini delle code e dei tornelli del Seceda hanno fatto il giro del mondo. Ma anche in Val Gardena è possibile camm …
- 11 Agosto 2025
L’alpinista bresciano del team Salewa People, intendeva ripetere con Gabriele Carrara e Federico Secchi una delle grandi …
- 11 Agosto 2025
In Italia gli incidenti dalle conseguenze gravi sono, per fo …
- 11 Agosto 2025
A oltre trent’anni dalla morte, l’artista di Ortisei continu …
- 11 Agosto 2025
La località della Valle d’Aosta ai piedi del Monte Rosa ha s …