-
Freeride
Markus Eder e quello sci senza regole
Classe 1990 Markus Eder è un ragazzo normale. Appassionato, pieno di energia, divertente e umile. La sua vera anima si…
Leggi tutto -
News
Il dolce risveglio del Monviso alle luci dell’alba
Svegliarsi alle prime luci del mattino nel mese di novembre, quando il freddo dell’inverno inizia a fare capolino, è di…
Leggi tutto -
News
The comedy Wildlife Photography Awards 2018. Tutti gli esilaranti scatti finalisti
Animali selvatici in pose simpatiche e situazioni esilaranti, al limite dell’assurdo. Questi i protagonisti annuali del The Comedy Wildlife Photography…
Leggi tutto -
Curiosità
Barry, il San Bernardo simbolo della candidatura UNESCO della gestione del rischio valanghe
L’UNESCO ha ufficialmente accettato nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità la candidatura della “gestione del rischio di valanghe”…
Leggi tutto -
News
#SetteGiorniNews: una settimana di news sulla montagna in formato smart
Questa settimana: Dieci anni di cambiamenti sui ghiacciai del Karakorum e dell’Himalaya Adam Bielecki scende in campo in difesa delle…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nepal, una nuova via sul versante ovest dell’Himjung (7092 m)
Gli alpinisti Vitus Auer, Sebastian Fuchs e Stefan Larcher hanno aperto una nuova via in stile alpino su un 7000…
Leggi tutto -
Libri
K2. Storia della montagna impossibile. Un “non libro” tutto da srotolare
Si chiama “K2. Storia della montagna impossibile” (Rizzoli Lizard, 2018) e fa impressione quando lo si prende in mano per…
Leggi tutto -
Arrampicata
Il tentativo a vista di Adam Ondra sulla mitica Salathé, il video
Il viaggio tra le pareti degli Stati Uniti sta venendo raccontato da Adam Ondra con una serie di video postato…
Leggi tutto -
News
Il Veneto si attiva per il riconoscimento della transumanza come patrimonio culturale immateriale UNESCO
Transumanza come patrimonio culturale immateriale dell’umanità, questo il tema dell’incontro che si è svolto mercoledì 28 novembre presso la sede…
Leggi tutto -
Curiosità
“Il Clima dallo Spazio”, un concorso dell’ESA per comunicare attraverso l’arte l’importanza dei dati satellitari sul clima
L’ESA è alla ricerca di un artista con uno spiccato interesse per l’osservazione della Terra ed il clima da coinvolgere nella…
Leggi tutto -
Alpinismo
Janusz Majer e il periodo d’oro dell’alpinismo polacco
Janusz Majer, classe 1946, nato e cresciuto di là della Cortina di Ferro. In una terra dove anche il diritto…
Leggi tutto -
Libri
Mauro Corona, con il nuovo libro “Nel muro” racconta l’odio verso le donne
Uscito questo mese, in tempo per Natale, Il muro è il nuovo libro di Mauro Corona, edito Mondadori. Un ritorno al…
Leggi tutto -
News
Riapre il campo base invernale Ferrino Highlab al Rifugio Toesca
Si rinnova la collaborazione con il Rifugio Toesca (1710 m) che anche questo inverno ospiterà il Campo Base Ferrino offrendo…
Leggi tutto -
Curiosità
Un meteorite blu illumina la notte sulle Alpi
Nella notte del 29 novembre, poco prima del sorgere del sole, il cielo austriaco è stato solcato da una meravigliosa…
Leggi tutto