-
Gente di montagna
Edurne Pasaban, prima al mondo a salire tutti gli ottomila
Sono una testa dura”, dice di sé l’eclettica alpinista basca nata il 1° agosto 1973. Nel giorno del suo compleanno…
Leggi tutto -
News
Cosa sta succedendo davvero nel Parco dell’Adamello?
Un contestato documento approvato dalla Comunità Montana della Valle Camonica, di cui pubblichiamo il testo integrale, è stato inviato alla…
Leggi tutto -
News
Gran Sasso, il triste abbandono del Sentiero del Centenario
Nel settore orientale del Gran Sasso corre (ma forse si deve dire correva) uno degli itinerari più belli di tutte…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Estate 1884: Michl Innerkofler e Von Eötvös conquistano la Croda da Lago
L’ultima grande cima inviolata delle Dolomiti d’Ampezzo fu raggiunta il 19 luglio 1884 dal nobile ungherese e dalla guida altoatesina
Leggi tutto -
News
Dieci cose di cui abbiamo parlato in luglio che potresti esserti perso
Imprese e tragedie sulle montagne del Karakorum; le polemiche dopo le multe a una guida ambientale e sui soccorsi a…
Leggi tutto -
Alpinismo
Pete Whittaker ripete in solitaria Atlantis, sulla nord dello Store Blåmann
Il fuoriclasse britannico ha completato la più veloce salita in rope solo lungo la via di 400 metri tracciata sul…
Leggi tutto -
Alpinismo
31 luglio 1954, Lacedelli e Compagnoni salgono sul K2. Cronaca di una giornata indimenticabile
La neve instabile del Collo di Bottiglia, il peso delle bombole, il sole e il vento gelido della cima. In…
Leggi tutto -
Itinerari
In vetta al Cridola al confine tra Carnia e Cadore
Escursione non per tutti ma di grande soddisfazione in uno degli angoli meno frequentati delle Dolomiti d’Oltrepiave
Leggi tutto -
News
Crolli da Cima Falkner nelle Dolomiti di Brenta: i sentieri chiusi
Prosegue il monitoraggio dei droni della Protezione civile. L’instabilità di Cima Falkner ha determinato la chiusura di numerosi itinerari.
Leggi tutto -
Meridiani Montagne
Creste e pareti della Dent Blanche raccontate da Alessandro Gogna
Il profilo della splendida montagna del Vallese, in Svizzera, è disegnato da quattro creste che cingono altrettante pareti. L’ampio reportage…
Leggi tutto -
Alpinismo
Aggiornamento: Laura Dahlmeier non ce l’ha fatta
La trentunenne tedesca, già campionessa olimpica di biathlon, era stata travolta lunedì da una frana sul Laila Peak. Il suo…
Leggi tutto -
Arrampicata
Laura Rogora da record in Francia
La scalatrice romana è la prima donna a chiudere un 8c+ a vista, con Ultimate Sacrifice alle Gorges du Loup
Leggi tutto -
News
Quando e dove si paga il costo del recupero se si chiama il Soccorso Alpino
“La metà di coloro che soccorriamo non vuole pagare le spese”, ha dichiarato di recente. Maurizio Dellantonio, capo del CNSAS.…
Leggi tutto