-
Curiosità
In letargo come gli orsi e le marmotte: arriva il materasso che regola la temperatura corporea
L’innovazione è nata all’Ospedale Molinette di Torino, da cui si dice stia arrivando niente meno che il “segreto del sonno”…
Leggi tutto -
News
Lo spostamento delle Alpi monitorato per 12 anni
Lo studio arriva da un gruppo di ricercatori tedeschi dell’Istituto di ricerca geodetica tedesca, parte della Technical University of Munich…
Leggi tutto -
Cronaca
Dolomiti, chiusa per motivi di sicurezza la ferrata “Fiamme Gialle” sulla Palazza Alta di Pelsa
Il Comune di Cencenighe Agordino (BL) ha disposto la chiusura della ferrata “Fiamme Gialle” sulla Palazza Alta di Pelsa dopo…
Leggi tutto -
Cronaca
Soccorso Alpino Trentino: Alimonta e Parisi chiamati in causa dalla Corte dei Conti
Il presidente del Soccorso Alpino Trentino Adriano Alimonta e il suo vice Ezio Parisi sono stati convocati dalla Corte dei…
Leggi tutto -
News
Yuri Palma, messaggero di bellezza
Diciannove anni ancora da compiere, un volto sbarbatello e un talento naturale per la fotografia e il videomaking. Stiamo parlando…
Leggi tutto -
Alta quota
Walter Bonatti e la sua “maledetta” passione che l’ha portato a vincere il GIV
La vetta del Gasherbrum IV appare ancora lontana nell’immagine di copertina de “La montagna scintillante”, il libro postumo di Walter…
Leggi tutto -
News
Sullo Stelvio un impianto innovativo fornisce neve artificiale tutto l’anno
Si chiama Snow4ever e si tratta di un impianto di innevamento all’avanguardia con cannoni in grado di produrre neve anche…
Leggi tutto -
News
I ghiacciai alpini agonizzano, la testimonianza diretta di Marco Confortola
Che la situazione dei ghiacci terrestri non fosse ottimale, sottoposti come sono a tutte le latitudini agli effetti inesorabili del…
Leggi tutto -
News
Laboratorio Piramide: una storia tutta italiana
Il Laboratorio Piramide alle pendici dell’Everest, un’eccellenza italiana lasciata all’abbandono e all’incuria. Sono queste le testimonianze giunte la scorsa stagione…
Leggi tutto -
Cronaca
Incendi in Val Susa: pronti gli interventi, ma la montagna rimane segnata dal fuoco
È passato quasi un anno da quando violenti incendi hanno colpito lo scorso ottobre la Val Susa, bruciando fino alle…
Leggi tutto