-
Alpinismo
Invernali – Al K2 il vento ferma ancora una volta i russi prima di C3. Gli sherpa di Txikon a C1
Le due squadra impegnate nell’invernale al K2 sono tornate in parete. Il team russo-kazako-kirghiso puntava oggi ad arrivare a campo…
Leggi tutto -
Arrampicata
Arrampicata sportiva: verso i giochi olimpici di Tokyo 2020 con Adam Ondra
Terzo episodio della serie di video “Adam Ondra: Road to Tokyo”, lanciata dal climber tre settimane fa per seguirlo nella…
Leggi tutto -
News
FVG. Bivacco Suringar aperto, all’interno ghiaccio e neve
Potrebbe essere stata una disattenzione la causa del congelamento del Bivacco Suringar, piccola struttura posizionata sul versante ovest dello Jôf…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nardi-Ballard: ancora speranza sul Nanga Parbat
Il Nanga Parbat, la nona montagna del pianeta, è tornato ad occupare le cronache delle prime pagine di giornali e…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nardi-Ballard: cosa è successo oggi al Nanga Parbat
Il volo di trasferimento di Alex Txikon, Ignacio De Zuloaga, Felix Criado e il Josep Sanchis e Rahmat Ullah Baig…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nardi-Ballard: Alex Txikon oltre campo 2 del Nanga Parbat
Mentre Ignacio de Zuloaga al campo operativo, tra i campi alpinistici 1 e 2 del Nanga Parbat, sta attivando i tre…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nardi-Ballard: primo report di Alex Txikon dal Nanga Parbat
Alex Txikon, arrivato questa mattina al Nanga Parbat, ha inviato alle ore 9.54 italiane (13.54 locali) il primo report delle…
Leggi tutto -
Turismo
Alto Adige. CAI e AVS contro la costruzione di una torre di vetro di 18 metri sul Catinaccio
Attraverso un comunicato congiunto le associazioni Alpenverein (AVS) e il CAI Alto Adige hanno espresso la loro opinione decisamente critica…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nardi-Ballard: elicotteri arrivati al Nanga Parbat. Fatta una ricognizione, ora tocca ai droni di Txikon
Gli elicotteri hanno raggiunto il Nanga Parbat. Prima di arrivare al campo base, si sono fermati a Jaglot per prelevare…
Leggi tutto -
#SLOWMOUNTAIN – Cedegolo, un luogo per amanti della natura e della storia in Val Camonica
Il 2019 è stato dichiarato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali anno dello slow tourism, un’esperienza…
Leggi tutto