Arrampicata
Ti piace arrampicare? Scopri tutto sull'arrampicata sportiva, leggi le notizie ed approfondimenti di Montagna.tv
-
Dry tooling: Angelika Rainer chiude “Je ne Sais Quoi” (D14+), liberata nel 2015 da Tom Ballard
Angelika Rainer è riuscita a chiudere “Je ne sais Quoi”D14+, nella grotta “Tomorrow’s world” in Dolomiti, difficile tiro in dry…
Leggi tutto -
Adam Ondra svela a Sky TG24 il segreto per continuare a migliorarsi
“La cosa più importante è divertirsi”, così risponde Adam Ondra al giornalista di Sky che gli domanda quella è il…
Leggi tutto -
Questioni di minuti: Alex Honnold vuole riprendersi il record di velocità a El Capitan
Brad Gobright e Jim Reynolds hanno riaperto la sfida al Nose: con il loro record di velocità del 21 ottobre…
Leggi tutto -
Angela Eiter: prima donna a chiudere un 9b “La Planta de Shiva”
A pochi mesi degli exploit di Margo Hayes e Anak Verhoeven arriva il primo 9b femminile al mondo. Protagonista: Angela Eiter, che ha salito La…
Leggi tutto -
Brad Gobright e Jim Reynolds firmano il nuovo record sul Nose, El Capitan: 2h e 19 min
E’ ormai diventata una branca dell’alpinsmo e dell’arrampicata, la velocità. Sempre più veloci e leggeri anche quando si scala in…
Leggi tutto -
Pietro Radassao, dal Molise a Torino inseguendo il sogno dell’arrampicata
Pietro Radassao, classe 1995, è uno dei migliori climber del centro-sud Italia e, forse, il migliore del Molise. Ha messo…
Leggi tutto -
Crucifix: i progressi di Tom Randall sulla via trad più dura al mondo
Quando si parla di arrampicata in fessura trad tra i nomi che vengono in mente c’è sicuramente quello dell’inglese Tom…
Leggi tutto -
Alex Megos si porta a casa Jaws II (9a+) in tre tentativi
“Più veloce del previsto” ha commentato Alex Magos sul suo account Facebook la salita di Jaws II, 9a+ a Rumney,…
Leggi tutto -
Roland Hemetzberger ripete WoGü, la mitica via di Beat Kammerlander
Nel 1997 Beat Kammerlander apriva nel Ratikon una via dalle difficoltà incredibili: WoGü. Ci vollero quasi dieci anni prima che…
Leggi tutto -
Un concentrato di forza e tecnica: parla Margo Hayes
Margo Hayes e Anak Verhoeven sono le prime due donne al mondo ad aver salito il 9a+. Margo, in pochi…
Leggi tutto -
VIDEO – Cracking Cobra, la regina del Trad Climbing in nord America
La fessura Corba è la linea regina del Trad climbing in nord America. Una parete mozzafiato di granito strapiombante attraversata…
Leggi tutto -
Nuove falesie in Sardegna: “L’isola che non c’è” e “Alcarta” – di Riky Felderer
Falesie abbordabili, per i “no big”, nella splendida Sardegna: Riky Felderer viene spedito dai Ragni nell’isola per lavorare a due…
Leggi tutto -
Adam Ondra: 10 anni per arrivare al 9c+
Cosa aspettarsi dal futuro dell’arrampicata sportiva? è difficile da dire. Basti pensare che il presente un anno fa non era…
Leggi tutto -
Stefano Ghisolfi: l’arrampicata made in Italy dai lampioni al 9b
Climber di punta made in Italy, Stefano Ghisolfi si è raccontato in un’intervista al settimanale Sportweek. Stefano, classe 1993, è…
Leggi tutto