Rubriche
-
Denis Urubko: sono pronto a tornare sul K2, se i polacchi mi vogliono
Denis Urubko il quindicesimo uomo ad aver salito tutti e 14 gli Ottomila ed il nono ad averlo fatto senza…
Leggi tutto -
Come nasce una via in Wenden, secondo Matteo Della Bordella
Calcare compatto, pareti verticali e tanto spazio ancora da esplorare. È con queste basi che nasce una via in Wenden…
Leggi tutto -
Adam Bielecki: con chi salirei il K2 invernale? Mi viene in mente solo Denis
Lo scorso inverno è stato uno dei protagonisti principali delle cronache alpinistiche oltre a essere stato uno dei più attivi…
Leggi tutto -
Chris Bonington: non ho rimpianti, ho avuto e ho una vita meravigliosa
Sir Chris Bonington non necessita certo di presentazioni. Stiamo parlando di una pietra miliare nella storia dell’alpinismo. Parliamo di un…
Leggi tutto -
Spedizione CAI in Giordania per l’apertura di nuovi canali turistici
Si è svolta lo scorso aprile una spedizione esplorativa nella regione del Wadi Sulam promossa dal JTB (Jordan Tourism Board)…
Leggi tutto -
RestartAlp: i giovani tornano ad essere protagonisti della montagna
Grande successo per i giovani imprenditori delle terre alte. A darne notizia Francesca Campora, direttore generale della fondazione Edoardo Garrone che, in…
Leggi tutto -
Franco Collé: il segreto del Tor? Il micro-sonno
74h3’29’’ per percorrere 330 chilometri e 24mila metri di dislivello. È il tempo realizzato da Franco Collé, primo uomo a…
Leggi tutto -
Agitu Gudeta scappata dall’Etiopia al Trentino, tra tradizione e razzismo
Agitu Gudeta, 40 anni, proviene dall’Etiopia ma ormai è trapiantata in Trentino da anni. In Valle di Gresta, su prati…
Leggi tutto -
Ladakh: si è svolta la gara di MTB più alta al mondo. C’era anche Montagna.tv
Torniamo a parlare di Mirco Robaldo che, dopo essersi cimentato in una lunga e solitaria pedalata lungo la Manali-Leh, la…
Leggi tutto -
Alpinisti in Erba: in abiti storici per ricordare la prima ascensione del Rocciamelone
Con i suoi 3538 metri d’altezza è una delle più imponenti cime delle Alpi Graie. Ritenuta in passato la più…
Leggi tutto -
Pierluigi Bini: il mito con ai piedi un paio di Superga
Il suo era (ed è) uno dei nomi più celebri del Centro Italia. Negli anni ’80 forse il nome più…
Leggi tutto -
Stefano Gregoretti: dal triathlon alle traversate più estreme del pianeta
Classe 1974, ama tutto quel che si può fare a contatto con la natura. Se poi c’è da far fatica…
Leggi tutto -
Ermanno Salvaterra: Sul Latok I? Ci sarei tornato molto volentieri
“Bravissimi, anche se non hanno salito integralmente la cresta Nord. Probabilmente quando sono arrivati a due terzi della via han…
Leggi tutto -
Esperienza rifugio, come viverla al meglio
Sono gli ultimi avamposti umani in terra d’avventura. Sono i custodi delle terre alte e gli accoglienti ripari dei loro…
Leggi tutto