Cesare Re
- 
	
			ItinerariTra alpeggi e foreste della Val Mastallone, che l’autunno rende ancora più bellaFacile escursione nella vallata laterale della Valsesia fino al Colle Baranca, tra grandi spettacoli naturali e insediamenti senza tempo. Attenzione… Leggi tutto
- 
	
			SpecialiFotografare l’autunno, i colori e i particolari del bosco. I consigli dell’espertoFoglie, funghi, cortecce, texture, close up, profondità di campo, composizione, attenzione ai dettagli: in primo piano le piccole grandezze della… Leggi tutto
- 
	
			ItinerariFacile escursione all’Alpe Veglia e al Lago d’Avino, ai piedi del Monte LeoneSi cammina in un paesaggio molto vario, tra boschi, acque, baite e grandi cime, nel Parco Naturale dell'Alpe Veglia, in… Leggi tutto
- 
	
			FotoI consigli dell’esperto per fotografare l’autunno: i colori del paesaggioLe tinte degli alberi, le luci di stagione, i dettagli e la misurazione dell’esposizione. Come realizzare lo scatto perfetto Leggi tutto
- 
	
			ItinerariSemplice camminata in Val Gardena con vista su alcuni dei gruppi più famosi delle DolomitiDa Ortisei al Passo Brogles prima della lunga discesa lungo la Valle di Sant'Anna, con vista su Odle, Sassolungo, Sella,… Leggi tutto
- 
	
			ItinerariSemplice escursione verso la Malga Bocche nel Parco Paneveggio Pale di San MartinoUn giro ad anello senza difficoltà tra i grandi abeti rossi della foresta di Paneveggio, con panorami sulle Pale di… Leggi tutto
- 
	
			ItinerariSemplice gita in Valle d’Aosta verso i laghi di Arpy e Pietra RossaIl Lago d'Arpy è molto frequentato ma la successiva salita al Lago di Pietra Rossa si svolge in un ambiente… Leggi tutto
- 
	
			FotoCosa, e come, fotografare con il brutto tempoNon sempre in montagna si può fotografare con il sole. Tuttavia, anche condizioni meteorologiche avverse possono riservare sorprese interessanti, basta… Leggi tutto
- 
	
			ItinerariAl Bivacco Regondi Gavazzi, con vista sul Gran CombinBella escursione in Valpelline, dove la Valle d’Aosta è più selvaggia. Si cammina al cospetto di estesi ghiacciai e con… Leggi tutto
- 
	
			ItinerariDa San Martino di Castrozza alla cima della Cavallazza Grande e ai laghi di CobriconPiacevole escursione di fine estate sui Lagorai, in Trentino, tra tracce e ripari della Grande Guerra e con vista straordinaria… Leggi tutto
- 
	
			ItinerariIn due giorni sulla vetta del Blinnenhorn, vetta nascosta della Val Formazza, in PiemonteIl nome “Corno cieco” indica che la vetta non è visibile dal fondovalle. Ma a dispetto del toponimo il panorama… Leggi tutto
- 
	
			FotoLa migliore inquadratura per fotografare in montagnaIn fotografia esistono delle regole e delle convenzioni per una corretta inquadratura che è utile conoscere. Ma talvolta le regole… Leggi tutto
- 
	
			ItinerariDa Estoul, il paese di “Le Otto Montagne”, al rifugio Arp e ai Laghi della BattagliaBella e semplice gita in Valle d’Aosta, partendo dai luoghi dove Paolo Cognetti ha ambientato il suo fortunato romanzo Leggi tutto
 
                
            
                            