Ambiente
-
Negli alpeggi del Gran Paradiso arrivano gli abbeveratoi hi-tech
L’iniziativa avviata allo scopo di proteggere torbiere e sorgenti in quota messe in difficoltà dal cambiamento climatico
Leggi tutto -
Reintroduzioni e ripopolamenti: extrema ratio nella conservazione della biodiversità
Dalla seconda metà del secolo scorso reintroduzioni e ripopolamenti vengono progettati con molta attenzione affinché siano ripristinate diversità biologica, habitat…
Leggi tutto -
Gli impianti da sci abbandonati uccidono. Due orsi annegati a Scanno
Due giovani maschi sono stati ritrovati annegati nel bacino per l’innevamento artificiale di Colle Rotondo, in uno dei 265 (o…
Leggi tutto -
Nasce il Parco Nazionale del Matese, tra Campania e Molise
Due Regioni, quattro Province, 52 Comuni. Il nuovo Parco che culmina nei 2050 metri del Monte Miletto è uno scrigno…
Leggi tutto -
Pochi giorni al via del corso per Guardiaparco ausiliario
In programma due sessioni per complessivi otto giorni a Noasca, sul versante piemontese del Parco Nazionale Gran Paradiso
Leggi tutto -
Pasturs: si cercano 50 volontari per aiutare gli allevatori a proteggere le greggi da lupi e orsi
Il Parco del Mont Avic, la Val di Sole e la Val di Non saranno teatro del progetto giunto alla…
Leggi tutto -
Lupi e orsi: come mantenere le distanze e riuscire a coesistere
Il ritorno di lupi e orsi è un successo per la conservazione della biodiversità italiana. Tuttavia, la convivenza con questi…
Leggi tutto -
Spray anti-orso: sì, no, forse. Tutto quello che si deve sapere
L’utilizzo del bear spray sarà esteso ai corpi di polizia locale e alle strutture operative territoriali di protezione civile delle…
Leggi tutto -
Convivenza tra selvatici e scalatori: la Valle d’Aosta sceglie la via del dialogo
L’incontro tra Guide Alpine e ornitologi pone le basi per un progetto di comunicazione volto a tutelare gli animali che…
Leggi tutto