Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Tom Hornbein, il medico che per primo salì la cresta ovest dell’Everest
Il 6 novembre 1930 nasceva a St. Louis l’alpinista e medico che, insieme a Willi Unsoeld, raggiunse per primo la…
Leggi tutto -
Tomo Česen, classe e velocità
Il 5 novembre 1959 nasceva il fortissimo scalatore sloveno, protagonista di ascese clamorose, e a volte discusse, alla fine del…
Leggi tutto -
Yalung Ri, l’Abruzzo piange Paolo Cocco e Marco Di Marcello
Lunedì scorso una valanga sui pendii dello Yalung Ri, 5630 metri, ha causato sette vittime, tre delle quali italiane. In…
Leggi tutto -
Polemiche alpinistiche, queste ve le ricordate?
Il recente “caso” Confortola ha riportato alla memoria alcune delle tante controversie che popolano il mondo dell’alpinismo. Eccone alcune tra…
Leggi tutto -
La strage dello Yalung Ri, in Nepal
Tra i sette morti causati dalla valanga che questa mattina ha investito il campo base c’è anche un italiano di…
Leggi tutto -
Fay Manners in solitaria sulle creste inviolate del Garhwal
Dopo essere stata costretta a rinunciare a un nuovo tentativo sul Chaukhamba III, nell’Himalaya indiano, la scalatrice britannica si è…
Leggi tutto -
Jean Couzy, il conquistatore del Makalu
Il 2 novembre 1958 ci lasciava il forte scalatore francese. Fu il primo, con Lionel Terray, a salire nel 1955…
Leggi tutto -
La straordinaria storia di Grace Hoeman e delle Denali Damsels
Alaskana di adozione, la Hoeman è passata alla storia per la spedizione tutta al femminile che nel 1970 raggiunse la…
Leggi tutto -
Ernesto Lomasti, una vita brevissima ma straordinaria
Il 29 ottobre 1959 nasceva a Udine quello che Ignazio Piussi definì il più forte alpinista friulano di sempre, tra…
Leggi tutto -
Piolets d’Or 2025: svelate le tre ascensioni premiate
Mentre i clienti delle spedizioni commerciali fanno la fila sull’Everest, l’alpinismo esplorativo va avanti. Lo dimostrano le imprese premiate, compiute…
Leggi tutto -
La via Alletto-Consiglio sul Monte Bove compie 70 anni. Ma la montagna è cambiata
Una grande parete dei Monti Sibillini, una magnifica via aperta da due alpinisti famosi. I terremoti del 2016 hanno però…
Leggi tutto -
Alpinismo esplorativo: Ben Kent e Robbie Milne aprono tre vie in Groenlandia
I due scalatori hanno salito picchi ancora vergini, che hanno volutamente lasciato senza nome, nell’area del Lake Taserssuaq.
Leggi tutto