Un forte team russo all’attacco della Sud dell’Ogre
Il progetto iniziale prevedeva un tentativo sull’inviolata parete Nord, ma dopo una serie di traversie gli alpinisti hanno dovuto cambiare obiettivo. In ogni caso non sarà facile raggiungere la vetta dell’”orco”
La settimana scorsa una squadra composta da quattro alpinisti e un pilota di drone (Alexander Parfenov, Alexey Sukharev, Ratmir Mukhametzyanov – questi già vincitori del Piolet d’Or russo -, Alexander (Sasha) Ryndyk e Farit Nalimov) ha raggiunto il campo base dell’Ogre (7285 m), nel Karakorum centrale con l’obiettivo di scalare l’inviolata parete Nord. Qui, però, è stata accolta da un pessimo meteo a causa del quale Parfenov e Ryndyk si sono ammalati.
Hanno deciso di provare a curarsi al campo base, mentre Mukhametzyanov e Sukharev sfruttavano una finestra meteo lanciando un attacco alla parete Sud, meno pericolosa e più accessibile della Nord. Tuttavia, ancora una volta il meteo non ha collaborato e i due si sono dovuti ritirare prima del previsto. Il 7 settembre Ryndyk è stato evacuato in elicottero verso Skardu, da dove inizierà il viaggio di ritorno verso Mosca. “Per me la spedizione in Pakistan è giunta al termine. Non mi sentivo bene già al momento della partenza, e la malattia mi ha sottratto troppe risorse. L’importante è che sono vivo e che posso sempre tornare” ha scritto l’alpinista su Instagram.
Ma la spedizione non è ancora pronta a gettare la spugna, dopo che anche lo scorso anno è stata costretta a rinunciare a questo stesso obiettivo a causa dell’infortunio di un componente. Il leader della squadra Parfenov sembra essere riuscito a superare la febbre e l’8 settembre ha raggiunto i due compagni alla base della parete Sud. Se tutto va secondo i piani, stando all’ultimo messaggio inviato a Mountain.ru, i tre alpinisti dovrebbero attaccare la vetta il 9 settembre.
Solo tre spedizioni fino a oggi hanno raggiunto la vetta
Pur avendo ripiegato sulla parete Sud, se i russi arrivassero in cima sarebbe comunque un’impresa di altissimo valore alpinistico. La vetta dell’Ogre è stata raggiunta solo tre volte. Doug Scott e Chris Bonington hanno realizzato la prima ascesa nel 1977, con un’epica impresa durata una settimana. Nel 2001 Thomas Huber, Urs Stocker e Iwan Wolf hanno scalato il pilastro Sud, mentre Kyle Dempester e Hayden Kennedy nel 2012 hanno aperto un’altra via sulla parete Sud. Tantissimi altri alpinisti, tra i più forti al mondo, hanno tentato di scalare questa montagna e hanno fallito. Nel 2023 ci hanno provato anche Matteo Della Bordella, Francois Cazzanelli, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer, ma sono stati respinti dal maltempo.