Outdoor

Skialp, pronti agli italiani sulle nevi di Oga

immagine

BORMIO, Sondrio — Grandi preparativi, a Bormio, per i campionati italiani individuali di scialpinismo in programma per domenica sulle nevi di Oga Valdisotto. Una nuova location, per l’Alta Valtellina Skirace, scelta dagli organizzatori e dal direttore gara Adrano Greco dopo diversi sopralluoghi e bonifiche sul tracciato a seguito delle abbondanti nevicate dei giorni scorsi.

Spettacolo, emozioni e massima sicurezza. Queste le promesse della quinta edizione dell’Alta Valtellina Skirace, che vedrà in campo i migliori atleti italiani a contendersi il titolo italiano e gli ultimi posti tra i convocati della nazionale per gli Europei in programma a fine mese.

"Il numero di atleti ai nastri di partenza potrebbe sfiorare i 250 – ha detto il patron Luca Salini -. La gara è molto ambita perchè oltre ad assegnare i titoli italiani è anche tappa di Coppa Italia. Ma al di là dei numeri, mi preme sottolineare che si correrà con un occhio di riguardo alla sicurezza dei concorrenti e degli spettatori. Vista la presenza di moltissima neve sui pendii, eviteremo rischi inutili".

La gara si svolgerà infatti a ridosso delle piste e gli appassionati potranno salire comodamente in quota con gli impianti per assistere alla gara, che sarà quindi un’ottima occasione per scoprire il comprensorio di Oga, apprezzato dagli sciatori e ricco di opportuntità per gli amanti dello scialpinismo.

Partenza e arrivo saranno in località Motte. Il tracciato, però, è ancora in via di definizione. "Se le condizioni non dovessero peggiorare – ha detto Greco – si è pensato ad un percorso senior con un dislivello positivo di 1700 metri suddiviso in 4 salite e altrettante discese con un tratto di cresta da affrontare sci in spalla. Comunque, quest’area ci consente un’infinità di differenti soluzioni. Male che vada si potrebbe identificare un circuito nella zona dei vecchi impianti".

I riflettori saranno puntati sui big di casa: Guido Giacomelli, Lorenzo Holzknecht, Francesca Martinelli, Roberta Pedranzini e Robert Antonioli. "Mi alleno ogni giorno in questa zona – ha detto Giacomelli – e quindi la conosco benissimo. Domenica ovviamente darò il massimo per provare a vincere. Molto però dipenderà dal mio stato di forma; la speranza è che la debacle di domenica scorsa in Andorra, dove mi sono ritirato, sia imputabile alla classica giornata no".

Ma anche i giovani dovranno dare il meglio di sè, perchè sul tracciato ci saranno i selezionatori azzurri Emanuel Conta e Oscar Angeloni che a fine gara scioglieranno le ultime riserve sulle convocazioni per gli europei.

Sara Sottocornola


Foto courtesy Maurizo Torri

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close