
CERESOLE REALE, Torino — Un anello escursionistico gira tutt’intorno al lago artificiale di Ceresole Reale. Un tracciato per tutti, famiglie, bambini, corridori e, sempre più frequenti, appassionati di nordic walking. Uno sport ufficialmente riconosciuto nel 1997 con la pubblicazione del manuale di Marko Kantaneva.
Nato inizialmente come allenamento per lo sci di fondo fuori stagione, oggi la camminata nordica si sta diffondendo a macchia d’olio tra gli appassionati di sport all’aria aperta. “In Italia ha fatto la sua comparsa nel 2003 – racconta Marco Rinaldi, referente italiano nordic walking MSP – e nel giro di una decina d’anni è stato ufficializzato con la nascita dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Nordic Walking Academy, che annovera tra i suoi soci fondatori un background esperienziale e di competenze riconosciute su più livelli”.
Oggi la N.W.A. sta per allargarsi, inaugurando la nuova sezione “Gran Paradiso-Canavese” con sede a Ceresole Reale, perla alle porte del Parco Nazionale del Gran Paradiso. “Un luogo perfetto per gli amanti della camminata nordica – racconta l’ideatore Marco Rolando –. Qui ci sono sentieri e percorsi per tutti i gusti e livelli di tecnica-allenamento.”
Per maggiori informazioni: http://canaveselab.com/event/nordic-walking/