CORTINA D’AMPEZZO, Belluno — L’importante adesso è che arrivi la neve. Per il resto Cortina d’Ampezzo non ha dubbi e nessuna intenzione di svestire i panni di reginetta della montagna. “Picchi di emozioni in alta quota”, questo è lo slogan per la stagione invernale che prende il via a dicembre con nuovi impianti, eventi mondani, spazi d’arte, senza dimenticare storia e tradizione.
Innanzitutto spazio allo shopping con il Mercatino di Natale (dal 3 dicembre) e “Cortina Your Personal Life Style”, con negozi aperti fino alle 22, aperitivi e feste a tema, nel fine settimana del 9 dicembre.
Nei rifugi d’alta quota, invece, da domenica 10 sono in programma diverse iniziative: “Aspettando la Coppa del Mondo”, “Una montagna di libri”, “Cortina InConTra”, con personaggi della politica, della cultura e del jet set. Anche l’arte avrà il suo spazio con la mostra dei capolavori della collezione Mario Rimoldi e le esposizioni di artisti contemporanei.
Insomma, tutto è pronto per la stagione, ma ora deve nevicare. Anche perché la vera attrazione di Cortina sono i 115 km di piste e i 33 impianti di risalita, arricchiti dalla nuova Scoiattolo e dalla ristrutturazione della seggiovia Alpe Potor-Nuvolau.
Chi pratica il fondo, invece, potrà risparmiare con la Dolomiti NordicSkiMobile, un abbonamento valido per 7 giorni che consente di accedere alle piste e muoversi con bus e treno al costo di 29 euro in una singola valle o di 34 euro in tutti i comprensori.