Arrampicata

Rock Master: appuntamento con i campionissimi dal 17 al 19 ottobre

Edizione numero 38 per la grande festa dell’arrampicata sportiva in programma ad Arco, nel Grada Trentino. Presenti tutti i fenomeni della disciplina da Adam Ondra a Stefano Ghisolfi, da Janja Garnbret a Laura Rogora

Cambia la data ma non la filosofia. Anche quest’anno Rock Masters sarà una grande festa con la partecipazione di grandissimi dell’arrampicata sportiva e il solito ricco programma di appuntamenti, concerti e incontri.

A dominare la scena, dal 17 al 19 ottobre ì, saranno in primo luogo gli atleti. Come di consueto ad Arco si ritroveranno i più grandi specialisti della disciplina: a sfidarsi nel Climbing Stadium saranno Adam Ondra, Jakob Schubert, Stefano Ghisolfi, Filip Schenk, Will Bosi, Yannick Flohè, Alberto Ginés López e Hannes Van Duysen, tra i maschi. Anche in campo femminile le sfide saranno al top grazie alle partecipazione di Janja Garnbret  (due volte campionessa olimpica), Laura Rogora, Jessica Pilz, Brooke Raboutou, Mattea Pötzi, Anna Maria Apel, Mei Kotake ed Heloïse Doumont. Saranno queste atlete e questi atleti a riempire il mitico “tabellone” 8+8 di venerdì notte con l’inimitabile Duel Lead e di sabato sera per il KO Boulder.

Le danze del 38° Rock Master avranno inizio venerdì 17 ottobre nel primo pomeriggio con l’apertura dell’Area Village e l’inaugurazione ufficiale presso il Climbing Stadium. Dalle 15.30 sarà possibile assistere alle prove sulle pareti attrezzate della struttura arcense dei protagonisti della nuova edizione che prenderanno confidenza con prese e appigli del Duello Lead. Dopo l’assegnazione dei pettorali le 8 atlete e gli 8 atleti attenderanno il calar della sera per potersi scatenare in gara. Le qualifiche dell’adrenalinico Duello Lead sono infatti in programma dalle 20 mentre dalle 21.15 si svolgeranno le fasi finali. Fra applausi, adrenalina e fiato sospeso si festeggeranno i nuovi campioni del Duello Lead e a seguire ci sarà da divertirsi con il Rock Master Party.
Sabato 18 ottobre Rock Master vedrà i suoi 16 climber élite impegnati nelle prove del KO Boulder dal mattino mentre la Yoga for Climbers terrà occupati quanti vorranno cimentarcisi nel corso della mattinata (attività in programma sia sabato che domenica mattina presso il Climbing Stadium). Le “Rock Adventures” movimenteranno la giornata: una serie di esperienze per avvicinare grandi e piccini alla pratica sportiva e per conoscere l’ABC del panorama climbing. Gli adulti che vogliono cimentarsi con i primi passi sulla roccia troveranno in “Crag Calling” il laboratorio ideale in cui sperimentare in parete mentre i più piccoli potranno divertirsi con “Mini climber, maxi fun!”.

Alle 18 sarà tempo di aperitivo per attendere l’avvio dell’esplosivo KO Boulder. La gara vedrà tornare in scena i 16 top-climber di Rock Master che lotteranno per superare i round eliminatori lungo le vie dei blocchi Boulder e riscrivere una nuova pagina dell’evento. Al termine della prova agonistica i protagonisti saranno a disposizione per autografi e foto, mentre il Party Rock Master  chiuderà il programma della giornata.

Anche domenica 19 ottobre riserverà divertimento e sport con la Yoga for Climbers e la Rock Adventure “Climbing with the Champ”, un’originale esperienza per adulti in compagnia del campione arcense d’adozione Stefano Ghisolfi. La “Mini climber, maxi fun!” coinvolgerà le nuove generazioni e a arricchire la giornata ci sarà pure “The Fun Bloc”, meeting di Boulder amatoriale aperto a rocciatori di tutti i livelli. L’originale iniziativa powered by AutoIndustriale consiste in un raduno non competitivo dove neofiti e appassionati possono mettersi in gioco sui blocchi arcensi, sulle tracce dei climber più forti al mondo e dove l’amore per l’arrampicata sportiva ha la meglio sull’agonismo, ma viene comunque stimolata la voglia di dare il massimo e divertirsi in parete. Le iscrizioni sono aperte online.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close