
Se siete amanti della buona tavola e volete preparare un piatto speciale, affidatevi alla ricca e gustosa cucina della Val d’Aosta. Per cominciare, un primo d’eccezione: gnocchi alla fontina. Un piatto nutriente, sostanzioso, e facile da preparare. Gli gnocchetti si scioglieranno in bocca…sentirete tutto il gusto della tradizione valdostana.
Per preparare questa ricetta potete scegliete i tradizionali gnocchi di patata, oppure provare quelli di polenta. In ogni caso il risultato sarà da leccarsi i baffi! Il tempo di preparazione è di 30 minuti. Per un pranzo per quattro persone vi serviranno:
-800 g di gnocchi freschi
-200 gr di fontina valdostana
-100g di burro
-1 cucchiaio di olio d’oliva,
-sale e pepe.
Preparatevi la fontina a parte, tagliandola a listarelle sottili. Poi imburrate con cura una pirofila. Intanto fate bollire dell’acqua in una pentola, salatela e versate gli gnocchi.
Per non farli attaccare fra di loro aggiungete un cucchiaio di olio di oliva e fateli cuocere. Intanto accendete il forno a 200 gradi, in modo che sia caldo quando gli gnocchi saranno pronti.
In pochi minuti verranno a galla: scolateli e metteteli in una ciotola, dove li condirete con on 50 g di burro è il pepe macinato. Poi versateli nella pirofila imburrata: mischiate insieme gli gnocchi e le fettine di fontina. Se amate il formaggio, potete anche aggiungere una spolverata di grana e qualche pezzetto di mozzarella.
Mettete il tutto a gratinare nel forno per circa dieci minuti. Quando vedrete formarsi una leggera e dorata crosticina, sfornate e portateli a tavola. Occhio a non scottarvi la lingua!
Valentina d’Angella