Alpinismo

Prima discesa con gli sci dalla Nord del Volcàn Lautaro, in Cile

Matthew Tufts e Thor Retzlaff hanno realizzato la prima discesa con gli sci di questa parete del vulcano di 3580 metri nella Patagonia cilena

Matthew Tufts e Thor Retzlaff si sono portati a casa la prima discesa della parete Nord del Volcàn Lautaro, nella Patagonia cilena (3580 m). Salita per la prima volta nel 1964 da Pedro Skvarca e Luciano Pera per la cresta Sud Est, questa montagna si trova nella zona di Puerto Natales. I due l’hanno raggiunta per il Passo Marconi dalla Valle del Milodon, per poi attraversare i 30 chilometri di plateau glaciale fino alla base del vulcano, dove si sono accampati per aspettare il bel tempo.

Dopo quattro giorni l’attesa finestra è arrivata, e gli alpinisti hanno salito il vulcano in una giornata limpida e con visibilità a 360 gradi. Raggiunta la cima alle 8 del mattino, con una sola foto di riferimento si sono lanciati con gli sci giù per la parete Nord, “la loro personale Dark side of the moon” si legge su Patagonia Vertical. Hanno iniziato sciando un paio di centinaia di metri di sastrugi con curve saltate, poi è arrivata la meraviglia: quasi 700 metri di incredibile polvere con un fondo perfetto. Un corto ma molto tecnico passaggio a 55° ha poi condotto gli alpinisti a 1000 metri di discesa su neve trasformata, e alla fine dei 2200 metri totali di discesa.

I due hanno impiegato 17 ore da campo base a campo base, trascorrendo però un totale di 11 giorni nella zona, e scegliendo di rientrare per il Paso del Viento. “Il Gran giro del Lautaro si è rivelato un Gran Fondo di 180 chilometri”.

In un mondo che esalta gli stili veloci e leggeri, Thor e Matt hanno scelto quello pesante, portandosi cibo in abbondanza, un gioco da tavolo e delle riviste. Credono fermamente in due principi chiave: non lo sai finché non ci vai, e mettiti nella posizione di avere fortuna– avvicinati al ghiacciaio quando il meteo è brutto, aspetta sotto la montagna, sentila e connettiti” conclude Patagonia Vertical.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close