Arrampicata

Una prima salita “condivisa” per Stefano Ghisolfi e Gio Placci su un nuovo 9a di Arco

I due forti arrampicatori hanno unito le forze per salire Tre Mou Polacche, una via chiodata da Gabriele Moroni

Il 24 novembre, Stefano Ghisolfi e Gio Placci hanno portato a casa una prima salita di squadra: si tratta di Tre Mou Polacche, il nuovo 9a di Arco. La via, chiodata da Gabriele Moroni, si trova nella falesia dell’Eremo di San Paolo, vicino alla storica Erebor.
Ghisolfi e Placci hanno lavorato sui movimenti e poi liberato la via insieme, chiudendola nello stesso giorno. Più che concentrarsi su chi ha portato per primo la corda in catena, hanno adottato un approccio collaborativo giungendo ad annunciare la prima salita di squadra: è qualcosa che non si sente spesso nel mondo dell’arrampicata, spesso piuttosto individualista e competitivo.

“Prima salita condivisa: con questo termine abbiamo voluto sottolineare l’importanza della nostra collaborazione per la salita in libera della via” hanno scritto i due su Instagram. “L’arrampicata è uno sport individuale, ma se lavoriamo insieme a un obiettivo comune possiamo raggiungerlo più velocemente e in modo più divertente, e questo è stato il caso dell’ultimo 9a di Arco, Tre Mou Polacche”.

“Inoltre vogliamo dare più credito ai chiodatori, in questo caso Gabri Moroni. Si tratta di un lavoro che viene spesso dimenticato, e rimane agli annali solo il primo che ha salito la via in libera. Per raggiungere nuovi livelli e scalare vie ancora più dure ai limiti umani, il segreto è la collaborazione. L’abbiamo già visto su La Dura Dura, o Excalibur, e si vedrà nei prossimi progetti estremi”.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close