News
Val Chisone, fine settimana dedicato al legno

USSEAUX, Torino — Torna la manifestazione internazionale "Bosco e territorio" in Val Chisone, giunta alla sua terza edizione. La fiera biennale dedicata al legno, tra moderne attrezzature e novità tecnologiche per la gestine dei boschi, verrà inaugurata domani in località Fraisse di Usseaux e avrà termine il 10 settembre.
La manifestazione ha come obiettivo quello di approfondire i temi riguardanti la gestione dei boschi, la riqualificazione ambientale, la gestione forestale e l’uso del legno per la produzione di energia. Saranno presentati al pubblico numerosi macchinari che verranno poi utilizzati per la manutenzione del territorio.
"Il progetto che proponiamo è quello di creare, partendo dalla Val Chisone, le condizioni favorevoli per lo sviluppo di un’imprenditoria legata alla filiera forestale, da estendere a tutto il territorio provinciale", sostiene il vice-presidente della provincia di Torino e assessore all’agricoltura e montagna, Sergio Bisacca.
Alcune dimostrazioni potranno chiarire le idee al pubblico. Infatti, verrà mostrato come le nuove tecnologie sono capaci di trasformare normali trattori in macchine specializzate nella lavorazione dei boschi e adatte in particolare ai territori di montagna.
L’iniziativa "Bosco e territorio" è organizzata dall’Assessorato all’agricoltura e montagna della provincia di Torino, con il supporto tecnico del Consorzio Pracatinat e con il sostegno economico della Regione Piemonte, della Camera di commercio di Torino, della Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca, del Comune di Usseaux, dell’Ipla – Istituto per le piante da legno e l’ambiente – e dell’Acea Pinerolese Industriale.
Greta Consoli