Geslopan: un master per i Parchi
08-03-2005 – Geslopan: una master universitario sulla Gestione dello Sviluppo Locale nei Parchi e nelle Riserve Naturali perchè la sostenibilità ecologica diventi occasione di sviluppo ambientale e culturale del territorio.
Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha realizzato il Centro Documentazione Aree Protette – Polo per la Didattica Ambientale a Montorio al Vomano, cittadina in Provincia di Teramo (per informazioni: tel. 0861.501049, fax. 0861.500204, e-mail cedap@gransassolagapark).
Nel mese di febbraio ha preso il via un Master Universitario di primo livello su Gestione dello Sviluppo Locale nei Parchi e nelle Riserve Naturali (Geslopan), con le lezioni svolte nei locali del CeDAP.
Il Master forma competenze necessarie affinché la sostenibilità ecologica diventi occasione di sviluppo ambientale, sociale e culturale del territorio.
Il percorso formativo, con 5 moduli della durata di una settimana,consente di acquisire cognizioni riguardo alle risorse naturali ed alle produzioni alimentari tradizionali e tipiche dei parchi naturali, di sviluppare piani di marketing e di comunicazione, di svolgere analisi multidisciplinari del rischio ambientale, nonché di applicare tecniche negoziali e di risoluzione dei conflitti.
Per maggiori informazioni:
cedap@gransassolagapark.it – www.gransassolagapark.it