“Senza possibilità di errore”, online il film sul Soccorso Alpino
Cosa significa essere membro del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS)?
Da pochi giorni è disponibile online “Senza possibilità di errore” (60′, 2017), il film dedicato al Soccorso Alpino a firma di Mario Barbieri.
Un documentario che racconta la grande preparazione e professionismo che caratterizzano i membri del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico. Le costanti esercitazioni e un’organizzazione rigorosa necessaria a ridurre al minimo l’errore che potrebbe mettere a rischio la missione e la vita stessa dei soccorritori. A guidarci alla scoperta del mondo CNSAS, tra emozioni ed esercitazioni mozzafiato, è il giornalista e scrittore Marco Albino Ferrari.
Il film è disponibile sia sul canale Youtube del Soccorso Alpino, sia sulla pagina Facebook di GiUMa Produzioni, la casa produttrice della pellicola, che ha deciso di metterlo a disposizione gratuita.
Dalle live webcam si sbirciano le localita’ sciistiche piu’ famose, imbiancate e senza una traccia di mezzi battipista o sciatori o ciaspolatori. strato di uliima neve plasmato dai venti.Solo una volta scoperto sciatore a Passo Rolle che scendeva…ma forse era un agente delle Forze dell’Ordine in vigilanza…che avrebbe preferito stare al calduccio.
Quesito:Il CNSAS usa droni per esplorare certe situazioni?
Grazie CNSAS!
Sempre nel cuore!
Non centra direttamente con l’articolo ed il video, ma visto che uno dei due alpinisti in questione (forse anche l’altro, ma non ne ho notizie certe) è stato protagonista di diverse operazioni di soccorso in altissima quota…
http://loscarpone.cai.it/news/items/denis-urubko-e-leonardo-gheza-ammessi-nel-club-alpino-accademico-italiano.html
Ops,
continuo con gli errori.
La grafia corretta è : non c’entra direttamente…
Chiedo venia.