
Nel settembre 2016 il climber statunitense Chris Sharma ha effettuato la prima salita di “Alasha”, una complessa nuova via di arrampicata deep water solo (o psicobloc) a Maiorca, in Spagna. Sono trascorsi 3 anni e finalmente è disponibile online il video dell’impresa. La pubblicazione arriva a pochi giorni dalla morte a 56 anni del padre della disciplina, nata proprio sull’isola, Miguel Riera per una lunga malattia.
“Il successo non è un caso. È un duro lavoro, è perseveranza, è apprendimento, studio, sacrificio e soprattutto, amore per ciò che stai facendo”, si legge nella didascalia che accompagna i circa 2 minuti della clip.Un progetto effettivamente duro quello portato a termine da Chris Sharma dopo 5 anni di tentativi su “un bel pezzo di pietra in una posizione molto epica” della costa nord-occidentale dell’isola.
Il nome della via è “Alasha”, come la primogenita di Sharma. Secondo le dichiarazioni del climber, la sequenza chiave della via è rappresentata da un boulder attorno all’8B, a 18 metri sul livello del mare. Il grado stimato è sicuramente non inferiore al 9A+. Difficoltà che ricorda un’altra celebre via aperta da Chris a Maiorca nel 2006: “Es Pontas”. Un arco salito in stile deep water solo stimato all’epoca tra 9A e 9A+, ripetuto soltanto dopo 10 anni dal climber sloveno Jernej Kruder e successivamente nel 2018 dal tedesco Jan Hoier.