
Questa mattina un incidente ha coinvolto una cordata impegnata sul Grand Combin. Una probabile scarica di sassi ha travolto la guida e il suo compagno poco a monte della Cabane Valsorey, sul lato svizzero della montagna. I due erano da poco partiti verso la vetta.
Il soccorso agli alpinisti si è reso inizialmente difficile a causa delle avverse condizioni meteo. In seguito un elicottero svizzero dell’Air Glacier è riuscito a raggiungere il luogo dell’incidente constatando la morte di uno di un alpinista e riuscendo a prestare soccorso alla guida alpina del Cervino Federico Daricou (il ragazzo presta anche servizio nel soccorso alpino valdostano). Prelevato è stato immediatamente trasportato all’ospedale di Sion, dove poi è deceduto a causa dei gravi traumi riportati.
La richiesta di soccorso, subito dopo l’incidente, è stata fatta da Federico Daricou che, essendosi reso conto della gravità della situazione è riuscito a chiedere soccorso e a fornire precise indicazioni sia sull’accaduto che per la localizzazione.
Sempre questa mattina, sul Monviso, un altro incidente ha coinvolto un alpinista tedesco che è precipitato per circa 60 metri lungo la via normale alla montagna. L’incidente, avvenuto sulle prime rocce giusto sopra il ghiacciaio superiore, si è per fortuna risolto in modo relativamente tranquillo. L’uomo, cosciente dopo la caduta, è stato immediatamente soccorso da quattro tecnici del Soccorso Alpino piemontese che stavano effettuando la salita per conto proprio. In seguito è arrivata l’eliambulanza 118 da cui sono sbarcati il tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino e il medico. Dopo la stabilizzazione è stato caricato a bordo e condotto in ospedale. Anche il compagno di cordata illeso è stato recuperato con l’elicottero.