
Nirmal Purja è in vetta al Broad Peak. Con lui in cima, alle 8.50 ore locali, i suoi fidati compagni di scalata Gesman Tamange Lakpa Dendi Sherpa e due sherpa con un cliente dell’agenzia Seven Summit Treks.
Solo due giorni fa, il 24 luglio, Nirmal era in vetta al K2, la sfida più grande fino ad ora affrontata nella sua lunga marcia sui giganti della Terra. L’alpinista ha infatti guidato il team di fissaggio delle corde lungo il Collo di Bottoglia e il traverso, fino alla cima, riuscendo dove fino a quel momento tutti avevano rinunciato a causa del pericolo valanghe e della neve alta.
Nirmal Purja ce l’ha quindi fatta a completare la seconda fase in Pakistan del suo progetto scalando il Nanga Parbat, il GI e il GII e poi K2 e Broad Peak inanellando in 3 mesi e pochi giorni ben 11 ottomila. Un’avventura iniziata il 23 aprile scorso con l’Annapurna.
Ora il nepalese si riposerà per un mese ricominciando la propria corsa al record a settembre con il Manaslu, il Cho Oyu e lo Shisha Pangma.
I successi di Nirmal Purja
Seconda fase
Broad Peak, 26 luglio, Ox
K2, 24 luglio Ox
Gasherbrum II, 18 luglio Ox
Gasherbrum I, 15 luglio, Ox
Nanga Parbat, 3 luglio, Ox
Prima fase
Makalu, 24 maggio, Ox
Everest, 22 maggio, Ox
Lhotse, 22 maggio, Ox
Kanchenjunga, 15 maggio, Ox
Dhaulagiri, 12 maggio, No Ox
Annapurna, 23 aprile, Ox