News
Patagonia: un grosso iceberg si è staccato in Cile
Un grosso iceberg si è staccato in questi giorni dal ghiacciaio Gray, nella punta meridionale del Cile. Il distacco era atteso dai glaciologi cileni, che monitoravano la situazione da diverso tempo. La notizia è stata lanciata dal CONAF, che monitora la situazione. Che degli iceberg si staccassero non accadeva da più di vent’anni in questa zona.
Ancora non si conoscono le cause, anche se negli ultimi 10 anni il ghiacciaio si è assottigliato molto. L’iceberg è lungo 350 metri, largo 380 e alto 28 e potrebbe comportare dei rischi per la navigazione in quella zona.
Fonte @CONAF
Sono appena tornato da un viaggio nella bellissima Patagonia e sotto il ghiacciaio Gray c’ho navigato giusto una settimana fa 🙂 Inutile dire l’emozione..
Nei ultimi giorni la navigazione era stata sospesa a causa dei fortissimi venti che hanno imperversato in tutto la regione e in particolare lungo la valle del lago Gray. Raffiche da non stare in piedi (un paio di persone son volate per terra seriamente) e da scassare le macchine (un paio di pulmini hanno perso veri e propri pezzi di carrozzeria è una marmitta).
Non ho idea se un tempo e un vento così insolito anche per gli standard della Patagonia possa aver contribuito a accelerare in qualche modo la rottura del ghiacciaio. Probabilmente no, non ci incastra niente 🙂
Ps una nota: problemi di navigazione sul lago Gray non ce ne saranno. È un laghetto su cui non naviga nessuno se non la barca che tre volte al giorno si avvicina al ghiacciaio per far farlo vedere da vicino ai turisti (Per un po’ mi sa che dovranno fare a meno delle giratine sotto il ghiacciaio).