Montagna.TV

Partenza della stagione col botto per le Tre Cime di Lavaredo

Nonostante fosse il 3 Giugno, durante il ponte c’è stato uno straordinario afflusso di gente alle Tre Cime di Lavaredo, in Dolomiti. Tanto che, già dalle prime ore della giornata, si era creata un coda davanti al casello del pedaggio, appena oltre il Lago d’Antorno.

Max Casagrande, vicepresidente del CAI di Auronzo e in servizio all’omonimo rifugio, ha dichiarato che non si è “mai vista tanta gente come in questi giorni. Venerdì sembrava di essere in piazza San Marco a Venezia”. Pare fossero più di un migliaio i turisti che si sono recati al rifugio o che hanno deciso di effettuare il giro intorno alle Tre Cime, creando quasi una processione ininterrotta visto l’affollamento. Per ora ha aperto solo il Rifugio Auronzo ma il Locatelli e il Lavaredo pare anticiperanno di una settimana l’apertura viste le temperature, le condizioni dei sentieri, ormai agibili, e l’afflusso che si sta registrando.

Per incentivare quella che alcuni dirigenti del CAI di Auronzo sostengono sarà una grande stagione, Casagrande e i suoi collaboratori stanno approntando alcune migliorie: come una nuova terrazza con vista panoramica sui Cadini di Misurina e la ristrutturazione di alcuni locali interni. Gli interventi si inseriscono in un impegno diffuso del Club Alpino Italiano per la promozione delle terre alte di sua competenza, per esempio l’installazione di nuovi cartelli, e la sostituzione di alcuni esistenti, sui sentieri di loro competenza. Ancora Casagrande spiega: “Questa campagna l’abbiamo voluta per meglio orientare il popolo delle escursioni che sempre più numeroso frequenta i nostri itinerari alpinistici. L’obiettivo è garantire la massima sicurezza nell’informazione. E so che iniziative come questa sono molto apprezzate.” Grazie ad un inverno poco nevoso, che non ha recato danni ai tracciati esistenti, il CAI ha potuto dedicarsi alla riqualificazione del territorio piuttosto che alla manutenzione straordinaria abituale in questo periodo.

Exit mobile version