
Per poter vedere pubblicata la vostra ricetta, scrivete alla redazione, cliccando QUI!
Per vedere tutte le altre ricette, cliccare qui.
Ricetta di Luciano Pellegrini
La cima di rapa è un ortaggio ricco di vitamina A e C, sali minerali e sostanze antiossidanti con funzione anti-tumorale, oltre che di fibre e folati (necessari in grosse quantità per la dieta della donna gravida). Le infiorescenze delle cime di rapa sono i “friarielli”, usati per preparare piatti tipici della cucina napoletana, pugliese e romana. Sono teneri e quindi con poco tempo di cottura si possono gustare riscucinati con olio, aglio e peperoncino. La cima di rapa si presta a molte ricette di pasta, di carne, ai contorni oltre che alla pizza rustica. Si può cucinare lessata o stufata con la pentola adatta.
Ingredienti per due persone:
- Cima di rapa: mezzo chilo da pulire
- Pasta: 160 grammi
- Olio un cucchiaio
- Sale q.b.
- Peperoncino q.b.
- Aglio uno spicchio
PER LA BESCIAMELLA
- Latte: un quarto di litro
- Burro: 25 g
- Farina: 25 g
- Sale fino 1 pizzico
DIFFICOLTA’: Facile
Preparazione e cottura: 40 minuti TOTALE
PROCEDIMENTO