Skialp: Pila e l'Etna nel calendario Cdm

SONDRIO — La notturna sulle creste di Pila, in Valle d’Aosta, e una scialpinistica in Sicilia, sulle pendici dell’Etna. Queste le grandi novità della prossima stagione scialpinistica in Coppa del Mondo. La notizia è arrivata da Bratislava, in Slovacchia, dove nei giorni scorsi si è tenuta l’assemblea internazionale della Ismf.
Seguiranno due prove, una in Francia il 28 marzo e una sul Brenta l’11 aprile, prima della finale della Patrouilles des Glaciers, fissata per la fine di aprile in Svizzera. Da 1 all’8 marzo, in Andorra, si giocheranno invece i Mondiali.
Pienamente soddisfatta la Federazione Italiana, che di recente ha confermato Emanuel Conta ed Oscar Angeloni come commissari tecnici. "Il bilancio per la stagione appena conclusa è più che positivo – ha detto Fabio Meraldi, vicepresidente Fisi, in una recente intervista a Maurizio Torri -. E siamo contenti delle new entry nel calendario di coppa. Servono a sdoganare il nostro sport portandolo fuori dalle mete abituali. Ovviamente bisognerà coadiuvare gli organizzatori locali perché si facciano trovare pronti per una simile vetrina".
Calendari a parte, dal meeting Ismf sono uscite novità importanti anche in materia di regolamenti. Uno su tutti, il divieto di usare materiali "modificati" dagli atleti durante le competizioni.